A voice in a Chapel
VII Ed. Gaulitana: A Festival of Music Patrizia Morandini (Soprano) – Stephen Attard (Accompanist) Il 21 marzo 2013 parte la VIIª edizione di Gaulitana: a Festival of Music, un appuntamento che dal 2007 si tiene annualmente a Gozo, e quest’anno in un’occasione speciale anche a Valletta, con una vasta gamma di appuntamenti, tra cui diversi […]
Leggi di piùIl restauro in Italia.
Arte e tecnologia nell’attività dell’Istituto Superiore per la Conservazione e il Restauro” Obiettivo della mostra è divulgare l’attività di conservazione dei beni culturali che viene svolta in Italia ponendo in risalto il ruolo svolto dall’Istituto Centrale del Restauro (ICR), oggi Istituto Superiore per la Conservazione e il Restauro (ISCR), fin dalla sua fondazione nel 1939, […]
Leggi di più“L’italiano dell’opera lirica. Il melodramma nei libretti delle opere di Giuseppe Verdi”
Conferenza del prof. Vittorio Colletti Vittorio Coletti è professore ordinario di Storia della lingua italiana, disciplina che insegna nell’Università di Genova, e che ha insegnato all’Università di Trento ed a quelle di Paris VIII e di Nizza in Francia. I suoi studi riguardano la Storia dell’italiano letterario, specialmente novecentesco. Di recente ha riflettuto sulle tematiche […]
Leggi di piùViva Verdi – a 200th anniversary celebration
VII Ed. Gaulitana – a Festival of Music Fulvia Mastrobuono (Soprano) – Dario Di Vietri (Tenore) – Davide Dellistanti (Pianoforte) Il 21 marzo 2013 parte la VIIª edizione di Gaulitana: a Festival of Music, un appuntamento che dal 2007 si tiene annualmente a Gozo, e quest’anno in un’occasione speciale anche a Valletta, con una vasta […]
Leggi di piùConferenza “Mattia Preti: ri-scoprendo un’opera”
Heritage Malta e l’Istituto Italiano di Cultura presentano in anteprima a Malta i risultati degli studi scientifici effetuati sul Martirio di Santa Caterina di Alessandria del National Museum of Fine Arts promossi dall’Ente nazionale maltese in collaborazione con il Museo Civico di Taverna e l’Opificio delle Pietre Dure di Firenze. Le indagini hanno rivelato che […]
Leggi di piùA light vocal bonanza
VII Ed. Gaulitana – a Festival of Music Fulvia Mastrobuono (Soprano) – Dario di Vietri (Tenore) – Davide Dellisanti (Pianoforte) Il 21 marzo 2013 parte la VIIª edizione di Gaulitana: a Festival of Music, un appuntamento che dal 2007 si tiene annualmente a Gozo, e quest’anno in un’occasione speciale anche a Valletta, con una vasta […]
Leggi di piùAnother 4 hands on a piano
VII Ed,Gaulitana – A Festival of Music Stefania Ganeri – Ilaria Ganeri Il 21 marzo 2013 parte la VIIª edizione di Gaulitana: a Festival of Music, un appuntamento che dal 2007 si tiene annualmente a Gozo, e quest’anno in un’occasione speciale anche a Valletta, con una vasta gamma di appuntamenti, tra cui diversi artisti italiani […]
Leggi di piùConcerto pianoforte Duo Stefania e Ilaria Ganeri
VII ed. di Gaulitana: A Festival of Music Il 21 marzo 2013 parte la VIIª edizione di Gaulitana: a Festival of Music, un appuntamento che dal 2007 si tiene annualmente a Gozo, e quest’anno in un’occasione speciale anche a Valletta, con una vasta gamma di appuntamenti, tra cui diversi artisti italiani grazie alla collaborazione di […]
Leggi di piùLa Scatola Magica
con il lettore, all’Istituto Italiano di Cultura E’ il secondo martedì del mese, sono le 18.30, quindi è arrivato il momento de “La Scatola Magica” all’Istituto Italiano di Cultura! Dopo l’enorme successo del Prof. Brincat, che ha aperto la sequenza degli incontri mensili, abbiamo il piacere di presentare il secondo della serie. Oggi ci occuperemo […]
Leggi di piùLa lingua italiana e il racconto contemporaneo: percorsi di scrittura creativa
Lezione aperta del Prof. Francesco Marroni Prendendo spunto da una serie di personali esperienze di scrittura creativa, la lezione mostra come il racconto italiano del Novecento abbia cercato di definire nuovi spazi per l’immaginazione letteraria, senza riuscire a trovare una linea coerente di ricerca come, invece, avviene con il racconto inglese e americano, dove la […]
Leggi di più