Scatola Magica
“Mattia Preti e la Chiesa di Santa Caterina d’Italia tra Storia e Restauro” E’ il secondo martedì del mese, sono le 18.30, quindi è arrivato il momento de “La Scatola Magica“ all’Istituto Italiano di Cultura! Dopo l’enorme successo del prof Brincat, di Nadia Bianchetti e della sua squadra, abbiamo il piacere di presentare il terzo […]
Leggi di piùGiornata di Italianistica
La Giornata di studi, organizzata dal Dipartimento di Italiano dell’Università di Malta, con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia e la collaborazione di questo Istituto di Cultura, viene aperta dalla conferenza su “Ricerca e approcci esperienziali: sull’onda della traduzione e suoi riverberi” della prof.ssa Marina Morbiducci dell’Università degli Studi «La Sapienza» di Roma, ed è articolata in […]
Leggi di piùLectura Dantis
“Amicizia e amore, tra suggestioni ed analogie, nella Commedia di Dante” da Professor Matteo Di Salvio L’atto della recitazione dei canti della Divina Commedia ha rappresentato nelle diverse epoche uno stimolo alla riflessione critica sull’opera di Dante Alighieri, contribuendo in modo considerevole sia alla fortuna dell’opera che allo sviluppo degli studi. In questa occasione Matteo […]
Leggi di piùMattia Preti – Della fede e umanità
Dal 4 Maggio al 7 Luglio 2013, Palazzo del Presidente, Malta, Inaugurazione: 3 Maggio 2013, Palazzo del Presidente, MaltaLa mostra sara’ allestita presso il Museo Civico di Taverna dal Dal 25 Febbraio al 21 Aprile 2013In occasione del ricorrere del quarto centenario dalla nascita del grande maestro calabrese Mattia Preti, il Museo Nazionale di Belle […]
Leggi di piùLunchtime Concert con Kalypso Ensemble String Concert
Din l-Art Ħelwa presenta una serie di concerti che vedono protagonisti i musicisti del Kalypso Ensemble e si svolgono durante l’ora di pranzo nella chiesa della Vergine della Vittoria, a Valletta. Il concerto del 3 maggio, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, vedrà come protagonisti le violiniste Giulia Tavano e Klara Nazal, che presenteranno […]
Leggi di più“Mattia Preti contemporaneo”
Lectio Magistralis del Prof. Luigi Tassoni In occasione del IV centenario della nascita di Mattia Preti. La lezione propone alcune chiavi di lettura, dirette anche al largo pubblico, per comprendere le novità insite nel linguaggio e nell’immagine di Preti, e contestualizza il rapporto del grande pittore con la tradizione pittorica europea e con la propria […]
Leggi di piùPresentazione del libro “Mattia Preti 1613-2013. I Capolavori nelle Chiese di Malta”
di Sante Guido e Giuseppe Mantella Il volume Mattia Preti 1613-2013. I Capolavori nelle Chiese di Malta, scritto da Sante Guido e Giuseppe Mantella, con ricco corredo fotografico di Enrico Formica (Miranda Books-Malta), raccoglie i frutti di quasi un decennio di ricerche, analisi, indagini scientifiche mirate e restauri di alcuni dei più importanti dipinti realizzati […]
Leggi di piùWomen in Music – Composers and Inspirers: a Vocal Recital
VII dd.Gaulitana – A Festival of Music Patrizia Morandini (Soprano) – Stephen Attard (Pianoforte) Il 21 marzo 2013 parte la VIIª edizione di Gaulitana: a Festival of Music, un appuntamento che dal 2007 si tiene annualmente a Gozo, e quest’anno in un’occasione speciale anche a Valletta, con una vasta gamma di appuntamenti, tra cui diversi […]
Leggi di piùA voice in a Chapel
VII Ed. Gaulitana: A Festival of Music Patrizia Morandini (Soprano) – Stephen Attard (Accompanist) Il 21 marzo 2013 parte la VIIª edizione di Gaulitana: a Festival of Music, un appuntamento che dal 2007 si tiene annualmente a Gozo, e quest’anno in un’occasione speciale anche a Valletta, con una vasta gamma di appuntamenti, tra cui diversi […]
Leggi di piùIl restauro in Italia.
Arte e tecnologia nell’attività dell’Istituto Superiore per la Conservazione e il Restauro” Obiettivo della mostra è divulgare l’attività di conservazione dei beni culturali che viene svolta in Italia ponendo in risalto il ruolo svolto dall’Istituto Centrale del Restauro (ICR), oggi Istituto Superiore per la Conservazione e il Restauro (ISCR), fin dalla sua fondazione nel 1939, […]
Leggi di più