Italian Film Days 2025
The 2025 edition of the Italian Film Days – in collaboration with Spazju Kreattiv and the M.A. in film studies of the Faculty of Arts (University of Malta) – is now on! A number of Italian movies playing for the first time in Malta! All screenings are in Italian with English subtitles Ticket PRICES REDUCED for the members of the Institute: don’t forget your membership card! — VERMIGLIO by Maura Delpero Saturday, […]
Leggi di piùLe “Poesie 1904-1914” di Aldo Palazzeschi
Il Dipartimento d’Italiano dell’Università di Malta e l’Istituto Italiano di Cultura di La Valletta sono lieti di annunciare una conferenza pubblica del Professor Magherini dell’Università di Firenze. La conferenza – intitolata Le Poesie 1904-1914 di Aldo Palazzeschi, titolo anche del suo ultimo libro pubblicato l’anno scorso da Mondadori – sarà incentrata sulla produzione poetica giovanile, […]
Leggi di piùIl ragazzo dai pantaloni rosa
After the premiere of Il ragazzo dai pantaloni rosa at Spazju Kreattiv, we’re hosting a special screening for students at Citadel Cinema (map) that will also be open to the public! In Italian with English subtitles. FREE ENTRANCE For bookings call Citadel Cinema directly: 2155 9955
Leggi di piùNabucco | Gaulitana Festival 2025
Gaulitana: A Festival of Music presents Verdi’s Nabucco, the ever-popular oeuvre acknowledged by the composer himself as “the true beginning of my artistic career”. After an absence of 10 years, opera buffs are invited to immerse themselves in a dramatic journey rich in grand choruses and gorgeous melodies intertwining politics and religion undertones, immortalised in […]
Leggi di piùSconfinate | Le donne raccontano lo spostarsi altrove
Cosa vuol dire andare oltre i propri confini nazionali? Vivere contemporaneamente tra più lingue e più culture? Cosa succede alla nostra sfera affettiva e relazionale quando cambiare città, case, coinquilini/e e abitudini è o è stata una pratica frequente? E quale altro significato assumono queste domande se a provare a dare delle risposte sono le […]
Leggi di piùItalian Book Club 2025 | “Quello che so di te” di Nadia Terranova
Torna anche quest’anno l’Italian Book Club – in collaborazione con Hole in the Wall a Sliema (mappa). Leggiamo insieme Quello che so di te (Guanda) di Nadia Terranova, in corsa per il Premio Strega 2025! Il gruppo di lettura sarà moderato dalla Dott.ssa Virginia Monteforte (antropologa e traduttrice) e si terrà sempre di giovedì dalle 18:00 alle […]
Leggi di più