Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 23 Mag 2013Mer 22 Mag 2013
“Bernini, il Genio e l’Estro”

Ciclo di conferenze sull’arte italiana a cura di Padre Marius Zerafa Dominatore del secolo in cui visse, con la sua personalità, il suo genio, le sue imprese artistiche, Gian Lorenzo Bernini è stato per Roma e per il Seicento quello che Michelangelo Buonarroti è stato per il secolo precedente. Architetto, scultore, pittore, scenografo, scrittore di […]

Leggi di più
Concluso Mer 22 Mag 2013Mar 21 Mag 2013
“Fisiologia: la Scienza della Vita”.

Incontro nell’ambito dei Business and Scientific Meetings L’incontro mensile “Business and Scientific Meeting” organizzato della Malta Chamber of Scientists dal titolo “Fisiologia: la Scienza della Vita” si terrà in collaborazione con l’Università di Malta e il patrocinio dell’Ambasciata Italiana. Interverranno il Prof. David Eisner della Università di Manchester, UK, Presidente della Federazione Europea delle Società […]

Leggi di più
Concluso Gio 16 Mag 2013Mer 15 Mag 2013
“Nuovomondo”

Regia di Emanuele Crialese (Italia, 2006 – 114 min.) Con Charlotte Gainsbourg, Vincenzo Amato, Francesco Casisa La Prof.ssa Gloria Lauri-Lucente (Faculty of Arts, University of Malta) presenta “Nuovomondo”, il film italiano che ha vinto a Venezia il Leone d’argento e che ha rappresentato l’Italia agli Oscar 2007. Una lezione di cinema che diventa lezione di […]

Leggi di più
Concluso Mar 14 Mag 2013Lun 13 Mag 2013
Scatola Magica

“Mattia Preti e la Chiesa di Santa Caterina d’Italia tra Storia e Restauro” E’ il secondo martedì del mese, sono le 18.30, quindi è arrivato il momento de “La Scatola Magica“ all’Istituto Italiano di Cultura! Dopo l’enorme successo del prof Brincat, di Nadia Bianchetti e della sua squadra, abbiamo il piacere di presentare il terzo […]

Leggi di più
Concluso Sab 11 Mag 2013Sab 11 Mag 2013
Giornata di Italianistica

La Giornata di studi, organizzata dal Dipartimento di Italiano dell’Università di Malta, con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia e la collaborazione di questo Istituto di Cultura, viene aperta dalla conferenza su “Ricerca e approcci esperienziali: sull’onda della traduzione e suoi riverberi” della prof.ssa Marina Morbiducci dell’Università degli Studi «La Sapienza» di Roma, ed è articolata in […]

Leggi di più
Concluso Ven 10 Mag 2013Gio 09 Mag 2013
Lectura Dantis

“Amicizia e amore, tra suggestioni ed analogie, nella Commedia di Dante” da Professor Matteo Di Salvio L’atto della recitazione dei canti della Divina Commedia ha rappresentato nelle diverse epoche uno stimolo alla riflessione critica sull’opera di Dante Alighieri, contribuendo in modo considerevole sia alla fortuna dell’opera che allo sviluppo degli studi. In questa occasione Matteo […]

Leggi di più
Concluso Sab 04 Mag 2013Dom 07 Lug 2013
Mattia Preti – Della fede e umanità

Dal 4 Maggio al 7 Luglio 2013, Palazzo del Presidente, Malta, Inaugurazione: 3 Maggio 2013, Palazzo del Presidente, MaltaLa mostra sara’ allestita presso il Museo Civico di Taverna dal Dal 25 Febbraio al 21 Aprile 2013In occasione del ricorrere del quarto centenario dalla nascita del grande maestro calabrese Mattia Preti, il Museo Nazionale di Belle […]

Leggi di più
Concluso Ven 03 Mag 2013Gio 02 Mag 2013
Lunchtime Concert con Kalypso Ensemble String Concert

Din l-Art Ħelwa presenta una serie di concerti che vedono protagonisti i musicisti del Kalypso Ensemble e si svolgono durante l’ora di pranzo nella chiesa della Vergine della Vittoria, a Valletta. Il concerto del 3 maggio, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, vedrà come protagonisti le violiniste Giulia Tavano e Klara Nazal, che presenteranno […]

Leggi di più
Concluso Gio 02 Mag 2013Mer 01 Mag 2013
“Mattia Preti contemporaneo”

Lectio Magistralis del Prof. Luigi Tassoni In occasione del IV centenario della nascita di Mattia Preti. La lezione propone alcune chiavi di lettura, dirette anche al largo pubblico, per comprendere le novità insite nel linguaggio e nell’immagine di Preti, e contestualizza il rapporto del grande pittore con la tradizione pittorica europea e con la propria […]

Leggi di più
Concluso Mar 30 Apr 2013Lun 29 Apr 2013
Presentazione del libro “Mattia Preti 1613-2013. I Capolavori nelle Chiese di Malta”

di Sante Guido e Giuseppe Mantella Il volume Mattia Preti 1613-2013. I Capolavori nelle Chiese di Malta, scritto da Sante Guido e Giuseppe Mantella, con ricco corredo fotografico di Enrico Formica (Miranda Books-Malta), raccoglie i frutti di quasi un decennio di ricerche, analisi, indagini scientifiche mirate e restauri di alcuni dei più importanti dipinti realizzati […]

Leggi di più