Progetto AIR – Artisti In Residenza 2025
È stato pubblicato il bando dell’edizione 2025 del progetto AIR – Artisti in Residenza, ideato e promosso da MIDJ – Musicisti Italiani di Jazz grazie al contributo economico di SIAE. Il concorso mira a creare una rete di 10 residenze artistiche in collaborazione con Istituti Italiani di Cultura, Ambasciate e Consolati in Europa e nel mondo, riservate […]
Leggi di piùBando di selezione per case editrici e librerie italiane 2025
In vista del prossimo Malta Book Festival – la fiera nazionale del libro e dell’editoria organizzata dal National Book Council presso il Malta Fairs and Conventions Centre dal 5 al 9 novembre 2025 – per il quarto anno consecutivo l’Istituto Italiano di Cultura di La Valletta invita le case editrici e le librerie italiane a esporre e […]
Leggi di più“Giufà comes from the sea” by Illustramente
We’re thrilled to announce our collaboration with Illustramente | Festival dell’illustrazione e della letteratura per l’infanzia, that takes place in Palermo! In fact, our Institute and the one in Krakow are now partners of Giufà comes from the sea, a children’s illustration and narrative/anecdotal writing competition! All students between the ages of 11 and […]
Leggi di piùBetween Music&Arts Festival 2025 | Campus di produzione artistica
Il Between Music&Arts Festival per il 2025 conferma e consolida il modulo intersettoriale che ha portato al successo dell’ultima edizione 2024 e presenta importanti novità che lo proiettano, ancor più, in uno scenario internazionale. Sei giorni di concerti, dunque, di performance, esposizioni, proiezioni, talk e laboratori, con una grande attenzione anche, al risalto mediatico degli […]
Leggi di piùMalta Biennale 2026 | Open call for artists
CLEAN | CLEAR | CUT is the official title of the second edition of the Malta Biennale, which will take place across various historical sites and locations in Malta and Gozo from March 11 till May 29, 2026, with acclaimed international curator Rosa Martínez as Artistic Director. Organised by Heritage Malta, the theme and conceptual […]
Leggi di piùContributi e premi MAECI per la traduzione
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale promuove la diffusione di opere editoriali e cinematografiche italiane all’estero attraverso l’erogazione di incentivi alla traduzione e al doppiaggio/sottotitolatura che rappresentano uno strumento strategico per la promozione della lingua e della cultura italiana all’estero. La Farnesina eroga due tipi di incentivi finanziari: Contributo alla traduzione di un’opera […]
Leggi di più“Espresso Radio”: il nuovo podcast della Farnesina
A partire dal 24 gennaio 2025 sul canale Spreaker della Farnesina è disponibile “Espresso Radio“, il nuovo podcast ideato del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale realizzato in collaborazione con SIAE–Società Italiana degli Autori ed Editori. Il formato si propone di promuovere la diffusione della musica italiana contemporanea all’estero, anche grazie alla rete diplomatico-consolare e degli Istituti Italiani di Cultura nel […]
Leggi di più16° Premio Internazionale per la Sceneggiatura MATTADOR
Si è aperto il 16° Premio Internazionale per la Sceneggiatura MATTADOR dedicato a Matteo Caenazzo e rivolto a giovani autori italiani e stranieri dai 16 ai 30 anni, per il quale chiediamo cortesemente la Vostra gentile collaborazione nella diffusione del Concorso. Il Premio, ideato e promosso dall’Associazione Culturale MATTADOR, è nato con l’intento di […]
Leggi di piùICoN | Borse di studio per il Corso di laurea in Lingua e cultura italiana
ICoN – Italian Culture on the Net è un Consorzio di 14 Università italiane (Università Alma Mater di Bologna, Università degli Studi di Catania, Università degli Studi di Genova, Università degli Studi di Milano, Università degli Studi di Padova, Università di Parma, Università per Stranieri di Perugia, Università di Pisa, Università degli Studi di Roma […]
Leggi di piùAccademia Teatro alla Scala | Borse MAECI
Il Ministero degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale (MAECI) intrattiene da molti anni un proficuo rapporto di collaborazione con l’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala, istituzione formativa nei settori dello spettacolo rinomata su scala globale. Tale rapporto prevede, inter alia, la concessione di borse di studio ministeriali in favore di studenti internazionali […]
Leggi di più