Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 11 Nov 2016Ven 11 Nov 2016
Malta Book Festival 2016 (11 novembre 2016)

Eventi italiani nell’ambito del Malta Book Festival 2016    VENERDÌ 11 Novembre 17:30 Conferenza (lingua italiana)“La battaglia di Gallipoli: il riscatto – Dalla guerra di Crimea alla prima guerra mondiale”Relatori:S.E. Reha Keskintepe (Ambasciatore di Turchia a Malta)Captain Hasan Kiplapinar (Defence Attachè presso Ambasciata di Turchia, Roma)Zeynep Esin Selvi (Direttrice Ufficio Cultura ed Informazione presso Ambasciata […]

Leggi di più
Concluso Ven 11 Nov 2016Ven 11 Nov 2016
Malta Book Festival 2016 (12 novembre 2016)

Eventi italiani nell’ambito del Malta Book Festival 2016 SABATO 12 Novembre 11:30 Incontro con gli Autori…Angelo Migliore: “Come nasce una mafia”Giusi Aprile: “Le penne raccontano”Conduce: Bianca MinnitiIstituto Italiano di Cultura Stand 12:00 Incontro con gli Editori…Giammanco Aulino: “Nuovi scrittori dalla Sicilia al giallo”Activity Area 12:30 Book Presentation“Zaira”, di Carola Baudo (Edizioni EPSIL)Activity Area 15:30 Book […]

Leggi di più
Concluso Gio 10 Nov 2016Gio 10 Nov 2016
Malta Book Festival (10 novembre 2016)

Eventi italiani nell’ambito del Malta Book Festival 2016   GIOVEDÌ 10 Novembre 18:00 Proiezione del Film“L’ultimo principe puparo”Introduce Corrado Di Pietro – Intervento di Ray BondinActivity Area 19:30 Book Presentation“Malta-Sicily – People, Patriots, Commerce (1770-1860”, di Arnold Cassola (Morrone Editore)Istituto Italiano di Cultura Stand

Leggi di più
Concluso Gio 10 Nov 2016Gio 10 Nov 2016
MALTA PER UMBERTO ECO

Proiezione del film “IL NOME DELLA ROSA”, tratto dall’omonimo romanzo di Umberto Eco, preceduta dalla presentazione della Prof.ssa Gloria Lauri-Lucente Regia di Jean-Jacques Annaud (Italia, Francia, Germania, 1986 – colore, 131 min. Dramm.). Con Sean Connery, Christian Slater, F. Murray Abraham, Kim Rossi Stuart. (lingua: italiano; sottotitoli: inglese) Libera interpretazione del romanzo-fenomeno di Umberto Eco, […]

Leggi di più
Concluso Gio 10 Nov 2016Gio 10 Nov 2016
MALTA PER UMBERTO ECO

Seminario dedicato a Umberto Eco tra filosofia, semiotica e cinema con i professori Jean-Paul De Lucca, Clare Vassallo e Gloria Lauri-Lucente Febbraio 2016 ha portato una notizia triste per il mondo culturale: la scomparsa di Umberto Eco è stata una perdita incolmabile per la cultura italiana. L’Istituto Italiano di Cultura a La Valletta ha voluto […]

Leggi di più
Concluso Mer 09 Nov 2016Mer 09 Nov 2016
Malta Book Festival (9 novembre 2016)

Eventi italiani nell’ambito del Malta Book Festival 2016   MERCOLEDÌ 9 Novembre 2016 19:00 Book Presentation“Vita quotidiana nella Sicilia greca”, di Carlo MorroneIstituto Italiano di Cultura Stand 19:30 Book Presentation“Di tonni e tonnare in Sicilia e Malta”, di Gaetano Malandrino (Morrone Editore)Istituto Italiano di Cultura Stand 20:30 Book Presentation“La Prima Guerra mondiale – Analisi politico-sociologica […]

Leggi di più
Concluso Mer 09 Nov 2016Dom 13 Nov 2016
Malta Book Festival (9 – 13 novembre 2016)

Ritorna per il quarto anno, visto il successo degli anni precedenti, il padiglione dell’Istituto Italiano di Cultura al Malta Book Festival 2016. Confermata anche la stretta collaborazione con l’Associazione Siciliana Editori. Numerosissimi i volumi presentati e gli eventi organizzati alla presenza degli autori.

Leggi di più
Concluso Mar 08 Nov 2016Mar 08 Nov 2016
La scatola magica: “Le mura di Valletta”

“La scatola magica” con la Dott.ssa Anna Porcheddu “Le mura di Valletta” con l’Arch. Daphne Fenech Quest’anno ricorre il 450° anniversario della fondazione de La Valletta, fondata dal Gran Maestro dell’Ordine, Jean de la Vallette, grazie anche a Papa Pio V. La costruzione della “Città Nuova” fu un evento chiave nella storia dell’architettura delle isole […]

Leggi di più
Concluso Sab 05 Nov 2016Lun 21 Nov 2016
Inaugurazione mostra “From Florence to Malta”

Inaugurazione mostra “From Florence to Malta” Mostra con opere di Joe Ellul Vincenti e di Nicola Perilli curata da Fr. Norbert Ellul Vincenti Con “Florence to Malta”, l’Istituto Italiano di Cultura e Flimkien għal Ambjent Aħjar hanno il piacere di proporre, per la loro tradizionale mostra autunnale, una esposizione di due artisti, Joe Ellul Vincenti […]

Leggi di più
Concluso Sab 29 Ott 2016Ven 28 Ott 2016
Vincenzo Balzani Piano Recital

Concerto nell’ambito di Classical Music Stars In Malta Concert Series Organizzato da European Foundation for Support of Culture in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura a La Valletta Il concerto si inserisce nella serie “Classical Music Stars In Malta” che ospita regolarmente musicisti di fama internazionale. Per questa edizione, l’Italia è rappresentata da un eccellente […]

Leggi di più