GIORNATA DELLA MEMORIA 2017
Anche quest’anno, l’Ambasciata d’Italia a Malta, insieme all’Istituto Italiano di Cultura, hanno inteso collaborare con le autorità maltesi per commemorare la Giornata della Memoria 2017, unendo le forze con la President’s Foundation for the Wellbeing of Society, e grazie anche all’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (UCEI) ed al Museo della Shoa di Roma. In questo […]
Leggi di piùCaravaggio 2017. La biografia seicentesca di Giovan Pietro Bellori
Conferenza del prof. Sante Guido Interverrà il prof. Denis De Lucca, Direttore dell’International Institute for Baroque Studies. Evento realizzato con il patrocinio della University of Malta – International Institute for Baroque Studies. Giovan Pietro Bellori (Roma 1613-1696) fu uno dei più importanti teorici della storia dell’arte e con la sua celeberrima relazione “L’Idea del Bello” […]
Leggi di più“Tutti i santi giorni”
Un film di Paolo Virzì con Micol Azzurro, Thony, Luca Marinelli, Claudio Pallitto, Stefania Felicioli, Franco Gargia, Giovanni La Parola, Mimma Pirrè, Benedetta Barzini, Fabio Gismondi. (2012, 102 min. Commedia. Lingua: italiano, sottotitoli: inglese) Guido e Antonia sono una coppia di giovani: toscano lui e siciliana lei, si sono conosciuti ad un concerto di quest’ultima, […]
Leggi di piùPossiamo prevedere i terremoti? Analisi scientifica della recente attività sismica in Italia centrale
Conferenza del dott. Sebastiano D’Amico, Department of Geosciences – University of Malta Con l’occasione, verrà costituita l’Associazione dei Docenti Universitari e Ricercatori Italiani a Malta (ADURIM) La sequenza sismica in Italia Centrale nel 2016 e’ iniziata con l’evento del 24 agosto e continuata con l’evento del 30 ottobre. Centinaia le vittime, decine di migliaia le […]
Leggi di più“La mossa del pinguino”
Un film di Claudio Amendola con Francesca Inaudi, Edoardo Leo, Ennio Fantastichini, Ricky Memphis, Antonello Fassari, Sergio Fiorentini, Elisa D’Eusanio, Damiano De Laurentiis, Emanuele Propizio, Barbara Scoppa. (2013, 90 min. Commedia. Lingua: italiano, sottotitoli: inglese) Bruno è un marito e padre affettuoso ma inaffidabile. Per usare le parole di chi lo conosce bene, è “inconcludente, […]
Leggi di più“Arriva la Befana!”
Nell’ambito della serie La scatola magica, con la Dott.ssa Anna Porcheddu Quest’anno la Befana arriva un po’ in ritardo… perché è appena tornata dall’Italia. Era così impegnata ad incontrare la sua immensa famiglia di bimbi italiani che le abbiamo dovuto dare qualche giorno in più per permetterle di arrivare a Malta. Ci vediamo infatti il […]
Leggi di piùProgramma annuale della serie “La scatola magica”
Clicca qui per scaricare il programma annuale della serie “La scatola magica”
Leggi di più“Corpo Celeste”
Un film di Alice Rohrwacher con Salvatore Cantalupo, Anita Caprioli, Yle Vianello, Renato Carpentieri, Pasqualina Scuncia, Monia Alfieri, Licia Amodeo, Maria Luisa De Crescenzo, Gianni Federico, Marcello Fonte. (2011, 98 min. Drammatico. Lingua: italiano, sottotitoli: inglese) Marta ha 13 anni ed è tornata a vivere alla periferia di Reggio Calabria (dove è nata) dopo aver […]
Leggi di piùNewCinemaItaly@LunchTime
Ogni venerdì del mese, ore 12.00 – Salone Istituto Italiano di Cultura, Valletta NewCinemaItaly@LunchTime Venerdì 6 gennaio, con la proiezione del film Corpo Celeste, riparte la rassegna NewCinemaItaly@LunchTime Ogni venerdì, per tutto il mese di gennaio, nel Salone dell’Istituto Italiano di Cultura La Valletta, verranno proiettati alcuni tra i film più apprezzati del panorama cinematografico […]
Leggi di più“Le tradizioni gastronomiche siciliane legate alle feste religiose”
Nell’ambito de “La scatola magica” con la Dott.ssa Anna Porcheddu “Le tradizioni gastronomiche siciliane legate alle feste religiose” con Francesca Settipani L’appuntamento di dicembre è dedicato ad un’altra bellissima regione italiana, la Sicilia, e alle sue tradizioni gastronomiche, che affondano le loro radici nell’antichità. Isola al centro del Mediterraneo e luogo di arrivo o di transito […]
Leggi di più