“Giuseppe Donati e Umberto Calosso: Żewġ Anti-Faxxisti Taljani f’Malta”
Giuseppe Donati e Umberto Calosso: Żewġ Anti-Faxxisti Taljani f’Malta” (Giuseppe Donati and Umberto Calosso: due antifascisti a Malta) Presentazione ufficiale del film-documentario alle autorità maltesi e italiane Giuseppe Donati, cattolico liberale, direttore de Il Popolo e stretto collaboratore di Don Luigi Sturzo, e Umberto Calosso, socialista, seguace di Antonio Gramsci, furono tra quei rifugiati che, […]
Leggi di piùCODE SWITCH #1
Presentazione del progetto nell’ambito di Science in the City 2016 – European Researchers’ Night Festival CODE SWITCH #1 è un progetto di ricerca che combina scienza e arte, nello specifico l’epigenetica e le arti visuali e performative. Il progetto è stato concepito e realizzato dall’artista italiana Cristina Ghinassi con il genetista maltese Edward Duca. La […]
Leggi di più“Novanta”
Un film di di Marco Bonfanti, Claudio Giovannesi, Alina Marazzi, Pietro Marcello, Sara Fgaier, Giovanni Piperno, Costanza Quatriglio, Paola Randi, Alice Rohrwacher, Roland Sejko. (2014, 94 min. Documentario. Lingua: italiano, sottotitoli: inglese) Nove registi per un grande archivio. Nel 2014 l’Istituto Luce ha compiuto 90 anni. Una lunga storia che ha accompagnato l’Italia attraverso il cinema. […]
Leggi di più“L’intrepido”
Un film di Gianni Amelio Con Antonio Albanese, Livia Rossi, Gabriele Rendina, Alfonso Santagata, Sandra Ceccarelli. (2013, 104 min. Commedia. Lingua: italiano, sottotitoli: inglese) Antonio Pane (Antonio Albanese), quarantenne separato con un figlio ventenne musicista, in attesa di trovare un lavoro vero si ingegna facendo il “rimpiazzo”: in pratica, per pochi spiccioli, sostituisce chi ha […]
Leggi di piùFukushima No Daimyo (Il Signore di Fukushima)
Fukushima No Daimyo (Il Signore di Fukushima) (2015, 20 min. Film-documentario, drammatico. Lingua: giapponese/italiano, sottotitoli: italiano) Proiezione in prima assoluta per Malta del film-documentario, preceduta dalla presentazione del regista Alessandro Tesei Fukushima No Daimyo narra la storia di Masami Yoshizawa, solitario, ribelle e determinato agricoltore che nel 2011 si rifiutò di lasciare la zona attorno […]
Leggi di piùLa scatola magica: “Le ville venete di Andrea Palladio”
La scatola magica con la Dott.ssa Anna Porcheddu Le ville venete di Andrea Palladio con Federico Tamiozzo Dopo la pausa estiva, riprendono gli appuntamenti de La scatola magica all’Istituto Italiano di Cultura con Vicenza e le Ville Palladiane. Vicenza è uno dei luoghi più belli del Veneto, splendida città, ricca di palazzi, ville, monumenti e […]
Leggi di più“La variabile umana”
Un film di Bruno Oliviero Con Silvio Orlando, Giuseppe Battiston, Sandra Ceccarelli, Alice Raffaelli, Renato Sarti, Arianna Scommegna, Giorgia Senesi, Dafne Masin. (2013, 83 min. Drammatico. Lingua: italiano, sottotitoli: italiano) A distanza di tre anni dalla morte della moglie, l’ispettore Monaco pare ormai disinteressato al proprio lavoro. Rifiutando di ritornare in strada per le indagini, preferisce […]
Leggi di piùNewCinemaItaly@LunchTime
Martedì 6 settembre, con la proiezione del film Buongiorno Papà, parte la rassegna cinematografica NewCinemaItaly@LunchTime. Ogni martedì, per tutto il mese di settembre, nel Salone dell’Istituto Italiano di Cultura La Valletta, verranno proiettati alcuni tra i film più apprezzati del panorama cinematografico italiano recente. Con la commedia e il genere drammatico uno sguardo all’Italia di […]
Leggi di più“Buongiorno Papà”
Un film di Edoardo Leo Con Marco Giallini, Edoardo Leo, Nicole Grimaudo, Rosabell Laurenti Sellers, Raoul Bova, Paola Tiziana Cruciani, Mattia Sbragia, Ninni Bruschetta. (2013, 109 min. Commedia. Lingua: italiano, sottotitoli: inglese Andrea è un trentottenne, bello e sicuro di sé. Single, “sciupafemmine” e superficiale, con un’avviatissima carriera in un’importante agenzia che si occupa […]
Leggi di più‘From Rome to Lisbon and Beyond – the Erasmus Generation in Power’
Il MEUSAC (Malta EU Steering & Action Commitee), l’Ambasciata d’Italia a Malta e l’Istituto Italiano di Cultura organizzano un incontro pubblico con Sandro Gozi, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri italiano per gli affari europei. L’evento, intitolato “Da Roma a Lisbona e oltre – Generazione Erasmus al potere” si terrà giovedì 4 agosto alle […]
Leggi di più