Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 20 Ott 2016Mer 19 Ott 2016
Bellissime. Il Novecento visto anche dalla parte di lei

Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Film-documentario con la regia di Giovanna Gagliardo Con Lina Cavalieri, Eleonora Duse, Francesca Bestini, Luisella Boghi, Doris Duranti, Anna Magnani, Monica Vitti, Bice Valori. Aiuto regia Nathalie Giacobino, montaggio Patrizia Penzo. Musiche di Stelvio Cipriani. Prodotto da Istituto Luce. (2004, 124 min. Lingua: italiano, sottotitoli: inglese) Presentato alla […]

Leggi di più
Concluso Mer 19 Ott 2016Mer 19 Ott 2016
DesignGOZO – L’influenza italiana sul design a Gozo

Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica   Il seminario, organizzato dalla Visual Arts Unit del Sir Michelangelo Refalo Sixth Form di Victoria, Gozo, in collaborazione con il Ministero per Gozo e l’Istituto Italiano di Cultura di Valletta, presenterà una panoramica storica sul design a Gozo, discutendo anche dell’importanza dell’influenza italiana. Ci si concentrerà inoltre sul […]

Leggi di più
Concluso Mar 18 Ott 2016Mer 19 Ott 2016
Dal Musichiere a Sanremo e ai nuovi talentshow: 50 anni di cultura musicale in Italia

Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica   In occasione della XVI Settimana della Lingua Italiana nel Mondo dal tema L’Italiano e la creatività: marchi e costumi, moda e design, sarà possibile visitare, presso il St. Thomas More College Senior School di St. Lucija, la mostra con la quale lo stesso College ha vinto ex […]

Leggi di più
Concluso Lun 17 Ott 2016Dom 16 Ott 2016
L’italiano ‘creativo’ tra moda e design / L’italiano e la creatività: i marchi commerciali, gli slogan e le insegne dei negozi

Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica   “L’italiano ‘creativo’ tra moda e design” con la prof.ssa Nicoletta Maraschio – “L’italiano e la creatività: i marchi commerciali, gli slogan e le insegne dei negozi” con il prof. Giuseppe Brincat Il tema dell’edizione di quest’anno della Settimana della Lingua “L’italiano e la creatività: marchi e costumi, […]

Leggi di più
Concluso Lun 17 Ott 2016Sab 22 Ott 2016
XVI Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, 17-23 ottobre 2016

STATI GENERALI 2016 – “ITALIANO LINGUA VIVA”   Il 17 e il 18 ottobre si svolgerà a Firenze la seconda edizione degli Stati Generali della Lingua italiana nel mondo, dal titolo “Italiano Lingua Viva”. L’evento sarà aperto dagli interventi del Presidente del Consiglio Matteo Renzi, dell’On. Ministro Paolo Gentiloni, del Sindaco di Firenze Dario Nardella, […]

Leggi di più
Concluso Sab 15 Ott 2016Ven 14 Ott 2016
“La Dolce Vita”

Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica   Spettacolare serata-evento di inaugurazione della XVI Settimana della Lingua italiana nel mondo Saranno presentate le eccellenze italiane nel campo della moda, dei tessuti, dell’arredamento di interni, della profumeria e degli oggetti di design che, ispirandosi al periodo reso celebre dal film di Fellini “La Dolce Vita”, cercheranno […]

Leggi di più
Concluso Gio 13 Ott 2016Mer 12 Ott 2016
Giorgio Bassani e la coscienza per la salvaguardia e la conservazione dell’ambiente e del territorio tra Italia e Malta

In occasione del centenario della nascita di Giorgio Bassani, l’Istituto celebra lo scrittore autore del capolavoro Il Giardino dei Finzi Contini, con una interessante conferenza a tre voci in una serata–evento alla presenza di Paola Bassani, figlia dello scrittore emiliano e presidente della Fondazione Giorgio Bassani. Ricollegandosi al ruolo di presidente di “Italia Nostra” che […]

Leggi di più
Concluso Mar 11 Ott 2016Lun 10 Ott 2016
La scatola magica – L’Abruzzo e i suoi vini

“La scatola magica” con la Dott.ssa Anna Porcheddu “L’Abruzzo e i suoi vini” con Prisca Tucci L’appuntamento de “La scatola magica” di ottobre è dedicato ad un’altra bellissima regione italiana, l’Abruzzo, la prima regione italiana con maggiore area protetta, pari al 36% del territorio regionale. I tre parchi nazionali dell’Abruzzo, Parco d’Abruzzo, Lazio e Molise, […]

Leggi di più
Concluso Dom 09 Ott 2016Sab 08 Ott 2016
“Ladri di biciclette”

Proiezione del film-capolavoro del Neorealismo in occasione del primo “European Art Cinema Day” In occasione della prima edizione del “European Art Cinema Day”, organizzato dal CICAE-International Confederation of Art Cinemas, più di 1000 cinema in Europa celebreranno la varietà della produzione cinematografica europea con anteprime, film per bambini, e la proiezione di alcuni capolavori, considerati […]

Leggi di più
Concluso Mer 05 Ott 2016Mar 04 Ott 2016
“Difese sul mare. Città fortificate e architettura militare sul Mediterraneo Centrale”

Presentazione del volume alla presenza del curatore prof. Giuseppe Ingaglio, con interventi del prof. Eugenio Magano di San Lio (Università di Catania) e del prof. Stephen Spiteri (International Institute of Baroque Studies, University of Malta) Porteranno il loro saluto il dott. Giovanni Umberto De Vito, Ambasciatore d’Italia a Malta, il dott. Salvatore Schirmo, Direttore dell’Istituto […]

Leggi di più