Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 09 Ott 2018Lun 08 Ott 2018
La Scatola Magica – Il pane: in giro per l’Italia

L’Istituto Italiano di Cultura presenta La Scatola Magica A cura della Dott. Anna Porcheddu Incontro con Cristiano Bagnaschi “Il pane: in giro per l’Italia” Questo mese La Scatola Magica ci fa scoprire una vera specialità italiana: il pane. Che sia un elemento così importante per gli italiani lo dimostra il fatto che esiste addirittura un Decreto del Presidente […]

Leggi di più
Concluso Sab 06 Ott 2018Ven 05 Ott 2018
PROIEZIONE LIVE DELL’ “AIDA” DI GIUSEPPE VERDI

Proiezione in diretta, a Spazju Kreattiv (Valletta), dell’opera di Verdi, messa in scena al Metropolitan Opera House di New York. Aida e’ un’opera lirica in quattro atti di Giuseppe Verdi, su libretto di A. Ghislanzoni (1824-1893), da un canovaccio di A. Mariette e C. Du Locle, scritta su commissione del khedivè d’Egitto in occasione dell’apertura […]

Leggi di più
Concluso Ven 28 Set 2018Gio 27 Set 2018
The Italian Cultural Institute participates in the Science in the City Festival! (Out of this world)

Would you like the chance to experience something “out of this world” at the Istituto Italiano di Cultura? Join the Institute of Space Sciences and Astronomy (ISSA) and their impressive telescopes on the square in front of the Italian Cultural Institute for a night of star-gazing and planet spotting! The researchers will show visitors how […]

Leggi di più
Concluso Gio 27 Set 2018Mer 26 Set 2018
Quando il vino e’ femmina

Incontro per il mese di settembre, nell’ambito della nuova serie “RACCONTI NEL BICCHIERE” – 27 settembre 2018 Evento organizzato in collaborazione con CLUB MALTA AIS. Tradizione passione innovazione, un territorio come il Trentino, un’antica famiglia e l’impegno di una donna che seguendo le orme del padre, ha dedicato la sua vita alla cantina, selezionandone qualitativamente […]

Leggi di più
Concluso Mar 18 Set 2018Mer 26 Set 2018
Protocollo d’intesa fra l’Istituto Italiano di Cultura in Valletta e la Società Italiana | Storia della Medicina firmato alla presenza della Presidente della Repubblica di Malta (19/09/2018)

Lo scorso 19 settembre, in Attard (Malta), e’ stato firmato un Protocollo d’intesa fra l’Istituto Italiano di Cultura in Valletta e la Società Italiana | Storia della Medicina, persona giuridica privata che dal 1956 prosegue nell’attività e negli scopi della Società Italiana di Storia delle Scienze Mediche e Naturali, fondata nel 1907, e che rientra […]

Leggi di più
Concluso Sab 15 Set 2018Ven 14 Set 2018
Conferenza ‘Philology of Ghost Stories: Dickens, Lord Halifax, and a Haunted House in Lille’

VAMPIRI E FANTASMI Due conferenze accademiche (e da brivido) organizzate dall’Institute of Anglo-Italian Studies dell’Università di Malta L’Institute of Anglo-Italian Studies dell’Università di Malta è lieto di annunciare due conferenze aperte al pubblico del Prof. Fabio Camilletti (Università di Warwick) – ‘Vampires over Milan: from John Polidori to Emilio De Rossignoli’ (14 settembre 2018) e […]

Leggi di più
Concluso Ven 14 Set 2018Gio 13 Set 2018
Conferenza ‘Vampires over Milan: from John Polidori to Emilio De Rossignoli’

VAMPIRI E FANTASMI Due conferenze accademiche (e da brivido) organizzate dall’Institute of Anglo-Italian Studies dell’Università di Malta L’Institute of Anglo-Italian Studies dell’Università di Malta è lieto di annunciare due conferenze aperte al pubblico del Prof. Fabio Camilletti (Università di Warwick) – ‘Vampires over Milan: from John Polidori to Emilio De Rossignoli’ (14 settembre 2018) e ‘Philology of […]

Leggi di più
Concluso Mar 11 Set 2018Lun 10 Set 2018
La scatola magica: “Il fascino delle Dolomiti”- Incontro con il dott. Paolo Andriotto

“La Scatola Magica” e’ un’iniziativa a cura della Dott. Anna Porcheddu “Il fascino delle Dolomiti”- Incontro con il dott. Paolo Andriotto Questo mese La Scatola Magica ci presenta un argomento davvero interessante: le Dolomiti. Queste montagne meravigliose sono situate nel nord-est dell’Italia. Prendono il loro nome dalla dolomia, una roccia sedimentaria carbonatica. Il loro territorio […]

Leggi di più
Concluso Sab 01 Set 2018Gio 06 Set 2018
36esima Assemblea dell’European Seismological Commission

Dal 2 al 7 settembre 2018 presso il Mediterranean Conference Centre a Valletta, si tiene la 36esima assemblea dell’European Seismological Commission. L’Assemblea dell’ESC è, principalmente, un punto di incontro per accademici e ricercatori che lavorano nel campo della sismologia e delle relative applicazioni, inclusi gli aspetti sociali e applicati della sismologia, come pericolosità, rischio da […]

Leggi di più
Concluso Mar 21 Ago 2018Mar 21 Ago 2018
BANDO DI CONCORSO PER L’ASSUNZIONE DI UN IMPIEGATO A CONTRATTO DA ADIBIRE AI SERVIZI DI COLLABORATORE AMMINISTRATIVO NEL SETTORE CONTABILITA’ – MANIFESTAZIONI CULTURALI – TRADUZIONE PRESSO L’ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA. GRADUATORIA FINALE DEGLI IDONEI

Si informa che la graduatoria finale degli idonei è consultabile nella bacheca e sul sito internet di questo Istituto Italiano di Cultura, accessibile al seguente link: http://iicvalletta.esteri.it/iic_lavalletta/it/gli_eventi/calendario/2018/05/bando-di-concorso-per-l-assunzione.html 

Leggi di più