Proiezione dell’ “Aida” di Giuseppe Verdi
Replica della proiezione, a Spazju Kreattiv (Valletta), dell’opera di Verdi, messa in scena al Metropolitan Opera House di New York. Aida e’ un’opera lirica in quattro atti di Giuseppe Verdi, su libretto di A. Ghislanzoni (1824-1893), da un canovaccio di A. Mariette e C. Du Locle, scritta su commissione del khedivè d’Egitto in occasione dell’apertura […]
Leggi di piùLA PITTURA DELL’OTTOCENTO E LA CUCINA BORGHESE: DUE MONDI, UNO STILE
NELL’AMBITO DELLA III ED. SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO Iniziativa organizzata dall’Accademia Italiana della Cucina | Delegazione di Malta dove si incontrano arte e gastronomia. La mostra Da Hayez a Boldini, anime e volti della pittura italiana dell’Ottocento è una passeggiata di bella attrattiva e leggibilità lunga un secolo, con tappe che evocano cambiamenti […]
Leggi di piùI TERRITORI DEL SANGIOVESE | STORIE DI VINO E CIOCCOLATO
NELL’AMBITO DELLA III ED. SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO I territori del Sangiovese | Storie di vino e cioccolato è un evento eno-gastronomico, organizzato da Club Malta | Associazione Italiana Sommelier e Accademia Italiana della Cucina | Delegazione di Malta, con gli interventi del Vicepresidente Nazionale dell’Asociazione Italiana Sommelier, Roberto Bellini, e del delegato […]
Leggi di piùARTOUR-O il MUST il MUSeo Temporaneo | INAUGURAZIONE
NELL’AMBITO DELLA III ED. SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO ARTOUR-O il MUST il MUSeo Temporaneo è nato a Firenze nel 2005 come piattaforma per promuovere l’identità di istituzioni e aziende grazie all’arte e al design. Questi i suoi “strumenti” che i partecipanti usano per parlare di sé grazie agli artisti in cui si riconoscono. […]
Leggi di piùIl Teatro delle Briciole presenta Pop up
Il Teatro delle Briciole presenta Pop up Nell’ambito di Żigużajg International Arts Festival for Children & Young People Reinventando il libro animato in forma teatrale, Pop up intreccia le microstorie di un bambino di carta e di una piccola enigmatica sfera: le evoluzioni ritmiche, cromatiche e sonore del loro rapporto, i loro incontri, le loro […]
Leggi di piùIII Settimana della Cucina Italiana nel Mondo [19 – 25 novembre 2018]
Anche a Malta si celebra la III edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo. La manifestazione è un appuntamento annuale che promuove le tradizioni culinarie ed enogastronomiche italiane di qualità quali segni distintivi del “Marchio Italia”, nel solco delle grandi tematiche che, a partire da EXPO 2015 Milano, contraddistinguono l’agroalimentare italiano: qualità, sostenibilità, […]
Leggi di piùMusicisti italiani al Malta International Organ Festival 2018 [15 novembre – 7 dicembre 2018]
Il 15 novembre parte la programmazione di quest’anno del Malta International Organ Festival, diretto dal Maestro Joseph Lia. Il Festival offre la possibilità di ascoltare le grandi musiche, eseguite da eccellenti musicisti in chiese e cattedrali maltesi, scritte proprio per il re degli Strumenti – l’Organo. Sono previsti concerti con la partecipazione di numerosi artisti […]
Leggi di piùLa Scatola Magica: “Presenza dei Cavalieri di Malta in Sardegna”
L’Istituto Italiano di Cultura, La Valletta presenta “La Scatola Magica” A cura della Dott. Anna Porcheddu. Incontro con Don Angelo Manca, SDB Sapevate che i Cavalieri di Malta sono stati anche in Sardegna? In effetti, i loro simboli appaiono in diverse zone dell’isola, dal nord al sud della Sardegna. Basterà ricordare la Chiesa di San Giacomo, a Sassari, […]
Leggi di più“Due sirene in un bicchiere”: incontro con Federica Brunini
Incontro con Federica Brunini Un piccolo B&B su un’isola del Mediterraneo. Cinque ospiti in cerca di una tregua dalla frenesia delle loro vite. Un inno all’amicizia, ai legami del cuore, al bisogno di rallentare e di rimettere a fuoco chi siamo. “Federica Brunini mantiene un passo leggero su un tessuto narrativo avvincente e imprevedibile, ricco di simbologie.” […]
Leggi di piùL’IIC | LA VALLETTA al THE MALTA BOOK FESTIVAL 2018
Straordinaria partecipazione di editori ed autori italiani! Dal 7 all’11 novembre, per cinque giorni, torna il Malta Book Festival, il più importante evento di promozione dell’editoria organizzato dal National Book Council. Dopo il notevole successo degli anni precedenti, anche in questa edizione del Malta Book Festival, l’Istituto Italiano di Cultura | La Valletta cura l’organizzazione […]
Leggi di più