La scatola magica: “Di tonni e tonnare. Tra Sicilia e Malta”
Nell’ambito della serie La Scatola Magica con la Dott. Anna Porcheddu, all’Istituto Italiano di Cultura “Di tonni e tonnare. Tra Sicilia e Malta” con Gaetano Malandrino L’ospite di questo mese, Gaetano Malandrino, architetto, docente di Storia dell’Arte a Firenze e scrittore, ci parlerà della dura vita di tanti pescatori siciliani e maltesi. Il tonno, questo […]
Leggi di piùNORMATIVA ITALIANA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
La nuova normativa italiana sulla Protezione dei Dati Personali, in applicazione del Regolamento Generale UE n. 2016/679, in vigore dal 25 maggio 2018, prevede che gli utenti dei servizi forniti dall’Istituto Italiano di Cultura siano informati preventivamente sul trattamento riservato ai loro dati personali, nel rispetto dei principi di liceità, correttezza e trasparenza. Si invita […]
Leggi di piùConcerto “Running after the dream” (Bir Miftuħ International Music Festival)
Concerto “Running after the dream” del CORDAminazioni Duo Con Davide di Ienno (chitarra) e Tiziano Palladino (mandolino) Musiche di A. Corelli, G.B. Gervasio, G. Rossini, P. Mascagni, R. Bellafronte, A. Piazzolla Il progetto “CORDAminazioni Duo” nasce dall’incontro tra due appassionati musicisti. Accomunati dalla voglia di proporre “musica d’arte”, attraverso due strumenti che insieme vengono più […]
Leggi di più“La Toscana che non ti aspetti: tutto quello che non e’ Sangiovese”
“La Toscana che non ti aspetti : tutto quello che non e’ Sangiovese” Incontro per il mese di maggio, nell’ambito della nuova serie “RACCONTI NEL BICCHIERE” – 24 maggio 2018Evento organizzato in collaborazione con CLUB MALTA AIS. L’ospite di questo mese, la Dott.ssa Elena Capobianco, Manager di Frescobaldi, parlerà dei vini e dei super-vini provenienti […]
Leggi di più“Frontiere lontane. Il cinema western italiano.”
“Frontiere lontane. Il cinema western italiano” Evento organizzato dall’Ambasciata d’Italia e dall’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con il Dipartimento di Italiano e l’M.A. in Film Studies dell’Università di Malta. Nell’ambito della prima edizione della Rassegna “Fare Cinema” (21 – 27 maggio 2018) Conferenza “Frontiere lontane. Il cinema western italiano” di Antonio Tentori Nel panorama […]
Leggi di piùProiezione del film “Simshar”
Proiezione del film maltese “Simshar” della regista Rebecca Cremona, sottotitolato in italiano da Luisa Castorina, con revisione tecnico-linguistica della Dott.ssa Giselle Spiteri Miggiani Evento organizzato in collaborazione con il Department of Translation, Terminology and Interpreting Studies dell’Universita’ di Malta Sinossi: Un giovane ragazzino di nome Theo intraprende la sua prima battuta di pesca insieme al […]
Leggi di piùProiezione del film “Il padre d’Italia”
Sabato 12 maggio alle 18:30, presso l’Auditorium della University of Malta (Valletta Campus, Old University Building, St Paul’s Street, La Valletta), si terrà la proiezione de “Il padre d’Italia” (2017) alla presenza del regista calabrese Fabio Mollo. Il film e’ con sottotitoli in lingua inglese. Trailer del film: https://www.youtube.com/watch?v=6b86cpENT4c Il film, che vede protagonisti i noti […]
Leggi di piùLa Scatola Magica: “L’arte della falconeria”
Nell’ambito della serie “La Scatola Magica” Dott. Anna Porcheddu, presenta Lawrence Formosa Fridericus Rex Malta Falconers Club – “L’arte della falconeria” L’ospite di questo mese, Lawrence Formosa, ci porterà alla scoperta di un mondo fantastico: la falconeria. Ma come è iniziata la falconeria? Lo scopriremo attraverso le esperienze di Lawrence. A soli 4 anni, infatti, quando uno dei […]
Leggi di piùBorse di studio offerte dal Governo italiano per cittadini maltesi, proroga dei termini
Si informa che alla luce dell’elevato numero di candidature pervenute negli ultimi giorni per le borse di studio offerte dal Governo italiano, si e’ deciso di POSTICIPARE la chiusura del bando al 7 MAGGIO P.V. alle 14.00 ORA ITALIANA. Il prolungamento dei termini del bando permettera’ agli studenti di finalizzare le numerose candidature ancora in […]
Leggi di piùBando di concorso per l’assunzione di un impiegato a contratto da adibire ai servizi di Collaboratore Amministrativo nel settore Contabilita’ – Manifestazioni Culturali – Traduzione presso l’Istituto Italiano di Cultura
L’Istituto Italiano di Cultura a Malta intende assumere un nuovo impiegato a contratto da adibire ai servizi di Collaboratore Amministrativo nel settore Contabilita’ – Manifestazioni Culturali – Traduzione. Gli interessati potranno inviare la domanda di partecipazione entro le ore 24:00 del giorno 4 giugno 2018 all’indirizzo di posta elettronica amb.lavalletta@esteri.it. Scarica l’avviso di assunzione Scarica […]
Leggi di più