Vivere all’italiana in musica
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale promuove e diffonde la musica italiana nel mondo: è aperta la selezione di progetti inediti di musica classica/contemporanea e jazz. L’Avviso è rivolto a gruppi musicali, ensemble e orchestre di nuova formazione o già esistenti che presentino progetti che sappiano ispirarsi alla grande tradizione musicale italiana […]
Leggi di piùVivere all’italiana sul palcoscenico
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionalepromuove e diffonde la culturaitaliana nel mondo: è aperta la selezione di progetti inediti di spettacolo dal vivo di teatro, danza, circo. Scadenza: 6 settembre 2020.Scopri come partecipare: https://www.esteri.it/mae/it/servizi/italiani/artisti-imprese-culturali-creative
Leggi di piùESTATE ALL”ITALIANA FESTIVAL | NAPOLI TEATRO FESTIVAL ITALIA
ESTATE ALL”ITALIANA FESTIVAL | NAPOLI TEATRO FESTIVAL ITALIA Concerto tra scrittura e trascrittura | 4 agosto 2020 | ore 21:00 Il maestro Roberto De Simone riflette sul tempo presente e sulla “pandemia culturale” che ha coinvolto l’arte. Leggi di più qui
Leggi di più30/07 Ravenna Festival | O Oriens
O Oriens rievoca una musica antica, essendo una delle sette antifone dell’Avvento, giunte a noi dal Mediterraneo orientale. 30/07/2020 ore 21:30 (ora italiana) Ravenna Festival Basilica di San Vitale (Ravenna) O Oriensmusica sacra di Matteo da Perugia imottetti del Codice di Cipro (XV sec.) La fonte musicaMichele Pasotti direttore e liuto Francesca Cassinari sopranoAlena Dantcheva […]
Leggi di più27/07 Borgate dal vivo | A rivedere le stelle
La celebre citazione di Dante Alighieri viene ripresa in un racconto di musica e parole per evocare la voglia di ripresa e di rinascita in questo periodo così particolare. 27/07/2020 ore 21.30 (ora italiana) Borgate dal vivo Sacra di San Michele, S. Ambrogio di Torino A riveder le stelle Elisabetta Bosio violinoSaulo Lucci voce recitante […]
Leggi di più26/07 Emilia Romagna Festival | Concerto inaugurale – I Solisti Veneti
L’Emilia Romagna Festival inaugura con un concerto all’insegna di pagine indelebili nella storia della musica, dedicato a Massimo Mercelli e alla memoria di Ezio Bosso. 26/07/2020 ore 21.00 (ora italiana) Emilia Romagna Festival Chiostro dei Musei San Domenico, Forlì Concerto inaugurale I Solisti Veneti MASSIMO MERCELLI flauto GIULIANO CARELLA direttore Giuseppe Tartini nel 250° anniversario […]
Leggi di piùLIBERAMI
LIBERAMI Regia di Federica di Giacomo Italia | 2016 | 90′ | In italiano con sottotitoli in inglese Un docufilm sulla rinascita della pratica dell’esorcismo nel mondo tra antiche tradizioni e usi moderni. Premiato come Miglior Film nella sezione Orizzonti alla 73ª Mostra del Cinema di Venezia. Ogni anno sempre più persone chiamano “possessione” il […]
Leggi di più21/07 Festival della Valle d’Itria | Arianna a Nasso di Richard Strauss
La mitologica figura di Arianna è il filo conduttore di questa edizione del Festival della Valle d’Itria, tra mondo barocco e recupero della cultura classica. 21/07/2020 ore 21:00 (ora italiana) Festival della Valle d’Itria Martina Franca – Palazzo Ducale Prima Arianna a Nasso di Richard StraussOrchestra del Teatro Petruzzelli di Bari Fabio Luisi direttoreWalter Pagliaro […]
Leggi di piùARTE | “PIAZZE D’ITALIA E ALTRI LUOGHI”
Mostra di Luciano Micallef. Un omaggio dell’artista maltese alle piazze d’Italia, Paese che ha contribuito fortemente alla sua formazione artistico-culturale. Dal 20 luglio al 9 agosto 2020 sulle pagine Facebook e Instagram dell’Istituto. “Quando ci troviamo davanti ad un palazzo o a una cattedrale imponente, possiamo ammirarne d’un colpo soltanto la facciata, il resto ci […]
Leggi di più18/07 Ravenna Festival | Duets and solos
Una serata speciale animata dalle étoiles della danza sulle note di grandi compositori eseguite da Beatrice Rano e Mario Brunello. 18/07/2020 ore 21:30 (ora italiana) Ravenna Festival Rocca Brancaleone, Ravenna Duets and solos a cura di Daniele Cipriani Mario Brunello violoncello Beatrice Rana pianoforteDanzatoriSilvia Azzoni (Hamburg Ballet)Sergio Bernal (già Balletto Nazionale di Spagna)Hugo Marchand (Opéra […]
Leggi di più