Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Dom 13 Set 2020Dom 13 Set 2020
ll muro bianco | di A. Brusa e M. Scotuzzi (2019, 13’)

Le pareti della classe sono piene di amianto, è pericoloso anche solo fissare con le puntine i disegni dei bambini, che essendo contaminati vanno eliminati. Gli alunni devono evitare di toccare le pareti e non possono giocare per paura di urtarle. Anche la lavagna viene staccata dal muro e portata via! Come spiegare le nuove […]

Leggi di più
Concluso Sab 12 Set 2020Sab 12 Set 2020
Lella | di Michele Capuano, (2019, 15’)

La storia è la ‘trascrizione’ in video di una canzone del 1970 che racconta la breve ma intensa avventura di due amanti. Lella era ricca, bellissima e apparentemente irraggiungibile per lui che, al momento di vederla allontanarsi, piuttosto che rinunciare a lei la uccide in nome del loro amore e raccontando il suo gesto non […]

Leggi di più
Concluso Ven 11 Set 2020Ven 11 Set 2020
Senza tenere premuto | di Paolo Strippoli (2019, 13’)

Chiara Mancuso ha ventitré anni e ama raccontare le sue giornate su Instagram. Ma quando una notte perde lo smartphone e qualcuno glielo ruba e inizia a filmarla condividendo i video a sua insaputa, la serata precipita in un vortice di pericolo e disperazione, story dopo story. Il corto è girato interamente attraverso le Stories […]

Leggi di più
Concluso Ven 11 Set 2020Ven 11 Set 2020
Senza tenere premuto | di Paolo Strippoli (2019, 13’)

Chiara Mancuso ha ventitré anni e ama raccontare le sue giornate su Instagram. Ma quando una notte perde lo smartphone e qualcuno glielo ruba e inizia a filmarla condividendo i video a sua insaputa, la serata precipita in un vortice di pericolo e disperazione, story dopo story. Il corto è girato interamente attraverso le Stories […]

Leggi di più
Concluso Gio 10 Set 2020Gio 10 Set 2020
Il fagotto | di Giulia Giapponesi (2019, 15’)

In un’Italia distopica e chiusa agli stranieri, che nell’architettura e nelle atmosfere ricorda sinistramente il ventennio fascista e in cui la denatalità è un grave problema, il Governo mette in atto politiche di pressione sulle donne, chiamate ogni anno in un ufficio statale a spiegare il motivo della loro mancata maternità. Bianca ha diciotto anni […]

Leggi di più
Concluso Mer 09 Set 2020Sab 19 Set 2020
CINEMA | 10 CORTI IN GIRO PER IL MONDO Dal 10 al 20 settembre

Istituto Italiano di Cultura | La Valletta e Centro Nazionale del Cortometraggio, in collaborazione con Master in Film e Dipartimento di Italianistica, Facoltà di Lettere, Università di Malta, presentano dieci cortometraggi italiani selezionati tra i lavori più particolari e rappresentativi realizzati nel 2019, offrendo così una ricca panoramica sulla produzione dei corti contemporanea. Tutti i […]

Leggi di più
Concluso Mer 09 Set 2020Mer 09 Set 2020
Borntwice | di Giada Bossi (2019, 8’)

Il protagonista del corto è Joshua, fratello della regista. Un grave incidente in bicicletta “mette in pausa” la vita di Joshua, lasciandolo in coma. Il corto segue una serie di flash simili a un sogno, in cui si mescolano filmati della sua infanzia e video realizzati per YouTube da Joshua stesso mentre gioca a Minecraft. […]

Leggi di più
Concluso Mer 09 Set 2020Mar 08 Set 2020
09/09 Place To Be | Clap Clap! e Kety Fusco

Mercoledì 9 settembre parte dal suggestivo borgo di Civita di Bagnoregio, con i live set di Clap Clap! e Kety Fusco, l’itinerario disegnato da Place To Be. 09/09/2020 dalle ore 19:00 (ora italiana) Place To Be Belvedere di Civita di Bagnoregio (VT) Clap Clap! Kety Fusco Il racconto del panorama musicale italiano più contemporaneo e […]

Leggi di più
Concluso Dom 30 Ago 2020Sab 29 Ago 2020
30/08 Inda 2020 Per voci sole | Mircea Cantor

La creazione originale dell’artista rumeno chiude la stagione del Teatro Greco di Siracusa con una performance presentata in prima mondiale. 30/08/2020 ore 20:30 (ora italiana) Inda 2020 Per voci sole Teatro Greco di Siracusa Mircea Cantor The Sound of my Body is the Memory of my Presence con un intervento finale di Lucia Lavia, Galatea […]

Leggi di più
Concluso Ven 28 Ago 2020Gio 27 Ago 2020
28/08 Festival dei Due Mondi | Le Creature di Prometeo – Le Creature di Capucci

La Fondazione Carlo Felice di Genova presenta a Spoleto il concerto in forma scenica con i costumi realizzati da Roberto Capucci e i movimenti scenici di Simona Bucci. 28/08 ore 20:30 (ora italiana) Festival dei Due Mondi Spoleto, Piazza Duomo Le Creature di Promoteo di Ludwig Van Beethoven Le Creature di Capucci di Roberto Capucci […]

Leggi di più