Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 29 Ott 2020Gio 29 Ott 2020
ILLUSTRAZIONE | “BESTIARIO CONTEMPORANEO DI SICILIA” | VIDEOCONFERENZA CON ROSARIO BATTIATO E CHIARA NOTT | 29 OTTOBRE 2020 ORE 19:30

L’IIC – La Valletta, in occasione della XX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, presenta lavideoconferenza “Bestiario contemporaneo di Sicilia” tenuta dal giornalista Rosario Battiato edall’illustratrice Chiara Nott e moderata dal giornalista Antonio Leo. “Bestiario contemporaneo di Sicilia” propone un racconto fantastico della contemporaneità siciliana. Le “bestie” del volume, costruite a partire da un ispessimento […]

Leggi di più
Concluso Mar 27 Ott 2020Mar 27 Ott 2020
FUMETTO | “LA POTENZA DEL LINGUAGGIO NEL FUMETTO” | VIDEOCONFERENZA CON MARIO DAMIANO SCIUTO E WILLIAM CALLEJA | 27 OTTOBRE ORE 18:00

I due fumettisti professionisti Mario Damiano Sciuto e William Calleja descriveranno l’importanza e la perfetta commistione dei linguaggi all’interno dell’arte sequenziale passando dalle origini del fumetto alle sue più recenti evoluzioni. Durante la conferenza avremo modo di comprendere le modalità secondo le quali si costruisce un fumetto, oltre che comprendere l’importanza della lingua scritta, delle […]

Leggi di più
Concluso Gio 22 Ott 2020Mer 21 Ott 2020
DILEGGIARE L’APOCALISSE: A LEZIONE DAL PROF. BAD TRIP CONFERENZA ONLINE CON IL DR. FABRIZIO FONI (UNIVERSITÀ DI MALTA). NELL’AMBITO DELLA XX EDIZIONE DELLA “SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO”.

Tra gli anni Ottanta e i primi Duemila Gianluca Lerici (1963-2006), in arte Prof. Bad Trip, è stato una delle più significative ed eclettiche voci creative della controcultura italiana. Tra le sue forme di sperimentazione si trova di tutto: illustrazione, fumetto, grafica, pittura, scultura, collage e persino il fotoromanzo, benché declinato in maniera del tutto […]

Leggi di più
Concluso Mar 20 Ott 2020Lun 19 Ott 2020
ARTE |CONVERSAZIONE TRA ALICE PASQUINI E NICOLAS BALLARIO SULLA STREET ART ITALIANA 20 OTTOBRE 2020 ORE 18:00

Live sul profilo Instagram di Alice Pasquini (@alicepasquini)Martedì 20 ottobre 2020 | ore 18:00 | Conversazione in italianoOccorre un account Instagram per poter seguire la conversazione in diretta L’IIC – La Valletta, in occasione della XX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, presenta unaconversazione tra Alice Pasquini (artista) e Nicolas Ballario (art curator e giornalista), […]

Leggi di più
Concluso Dom 18 Ott 2020Dom 01 Nov 2020
LINGUA | XX SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO “L’ITALIANO TRA PAROLA E IMMAGINE: GRAFFITI, ILLUSTRAZIONI, FUMETTI” (19-25 ottobre 2020)

La Settimana della Lingua Italiana nel Mondo è una manifestazione promossa dalla rete culturale e diplomatica ogni anno nella terza settimana di ottobre intorno ad un tema che funge da filo conduttore per l’organizzazione di un vasto programma culturale focalizzato intorno alla diffusione della lingua italiana. L’iniziativa nasce nel 2001 da un’intesa tra il Ministero […]

Leggi di più
Concluso Dom 18 Ott 2020Dom 01 Nov 2020
ARTE | “UNA FINESTRA SULLA STREET ART DI ALICE PASQUINI” MOSTRA ONLINE 19 OTTOBRE – 1 NOVEMBRE 2020

Mostra online sui canali social (Facebook e Instagram) dell’IIC-La Valletta19 ottobre – 1 novembre 2020L’IIC – La Valletta, in occasione della XX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, celebra la “streetart” con una mostra di Alice Pasquini, artista fra le più affermate nel panorama internazionale enazionale.Alice Pasquini ha dipinto oltre 1000 pareti in giro per […]

Leggi di più
Concluso Dom 18 Ott 2020Sab 24 Ott 2020
51 MUSEI IN 51 FUMETTI

51 museitaliani in 51 Fumetti nei Musei: grazie al progetto del MiBACT e alla creatività di alcuni tra i migliori fumettisti italiani è nata una collana editoriale per andare alla scoperta dei musei del Belpaese, luoghi vivi dove accadono storie incredibili e dove non tutto è come sembra. Bastano un po’ di immaginazione e un po’ di colore… Vivi […]

Leggi di più
Concluso Dom 18 Ott 2020Sab 24 Ott 2020
GRATIS IL NUOVO LIBRO ELETTRONICO DELL’ACCADEMIA DELLA CRUSCA PER LA SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO: “L’ITALIANO TRA PAROLA E IMMAGINE: GRAFFITI, ILLUSTRAZIONI, FUMETTI”

Ormai da sette anni l’Accademia della Crusca diffonde gratuitamente un libro in formato elettronico in occasione della Settimana della lingua italiana nel mondo. Quest’anno l’Accademia, in collaborazione con il MAECI, pubblica “L’italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazioni, fumetti” (2020, Ventesima Settimana). Il libro è curato da Claudio Ciociola, professore onorario di Filologia italiana alla […]

Leggi di più
Concluso Gio 08 Ott 2020Mer 07 Ott 2020
ENO-GASTRONOMIA | “L’ITALIA E I SUOI VINI: IL PIEMONTE” WEBINAR CON PAOLO MITTIGA.

Uno splendido viaggio virtuale in una delle più affascinanti regioni italiane: il Piemonte. • Storia e geografia del Piemonte • Le sue zone di produzione vinicola (DOC, DOCG) • Imparare e degustare virtualmente i suoi vini eccezionali Con Paolo Mittiga (MSA, AS, IWS, FWS): International Wine Educator Ingresso a pagamento. Gratuito per i membri dell’IIC|La […]

Leggi di più
Concluso Mar 29 Set 2020Lun 28 Set 2020
SCIENZE | LE VISCERE DELLA TERRA POSSONO INFLUENZARE I CAMBIAMENTI CLIMATICI?

Video-conferenza con: Dr. Daniele Spatola (Dipartimento di Scienze geologiche, Università di Malta) Con interventi di: Dr. Sebastiano D’Amico (Università di Malta) Presidente ADURIM In occasione del Festival dello Sviluppo Sostenibile Richiesta prenotazione a: segreteria.iiclavalletta@esteri.it entro il 27 settembre. Gli iscritti riceveranno per e-mail le informazioni per collegarsi alla videoconferenza. I cambiamento climatici hanno sempre profondamente […]

Leggi di più