Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

ARTE |CONVERSAZIONE TRA ALICE PASQUINI E NICOLAS BALLARIO SULLA STREET ART ITALIANA 20 OTTOBRE 2020 ORE 18:00

Live sul profilo Instagram di Alice Pasquini (@alicepasquini)
Martedì 20 ottobre 2020 | ore 18:00 | Conversazione in italiano
Occorre un account Instagram per poter seguire la conversazione in diretta

L’IIC – La Valletta, in occasione della XX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, presenta una
conversazione tra Alice Pasquini (artista) e Nicolas Ballario (art curator e giornalista), sulla mostra in
corso sui canali social dell’Istituto, “Una finestra sulla street art di Alice Pasquini” e sulla street art
italiana.
Per molti giovani la street art è una forma di espressione libera, senza alcun filtro, utilizzata per
esternare in maniera autonoma e spontanea la propria capacità artistica, realizzando dei veri e propri
“quadri moderni” nelle zone più disparate della città; non più quindi tela e cavalletto, ma immensi e
infiniti spazi urbani come ambienti di lavoro.
In tal modo gli artisti protagonisti di queste opere d’arte hanno la possibilità di avere un pubblico
enorme di visitatori, non paragonabile a una tradizionale esposizione di opere in una galleria d’arte.
Dunque, una connessione libera tra l’artista e l’urbanizzazione, senza alcun limite o costrizione.
La street art in Italia ha faticato ad affermarsi, ma oggi molti comuni italiani hanno aperto le loro città
ad artisti specializzati nell’arte di strada allo scopo di migliorare le aree degradate e renderle
accoglienti così da attirare anche l’attenzione di turisti appassionati a questa forma d’arte.
Alice Pasquini e Nicolas Ballario converseranno sul canale Instagram di Alice.

Nicolas Ballario, art curator e giornalista. Classe 1984, vede i suoi natali professionali a 20 anni nella
Factory di Oliviero Toscani. Curatore e giornalista, ha collaborato con Il Giornale dell’Arte, con
l’Espresso e con le Istituzioni artistiche più importanti del nostro Paese (la Biennale di Venezia, Arte
Fiera a Bologna, il festival di Spoleto e molto altro). Attualmente è autore e conduttore dei programmi
di arte contemporanea di Rai Radio Uno, curatore del settore arte di Rolling Stone Magazine e
responsabile del settore arte contemporanea di Arthemisia Group.

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura | La Valletta
  • In collaborazione con: Wicked Comics Con il Patrocinio di: Ambasciata d’Italia a Malta