“Innovazione nel Consolidamento e Restauro con l’acciaio”
Conferenza del Prof. Arch. Massimo Mariani La conferenza coniuga la parte tecnico-scientifica dell’architettura e del restauro dei materiali alla parte culturale in quanto dedicata al restauro di edifici antichi e moderni. Si tratta di una occasione veramente unica data l’importanza del relatore, il quale ci illustrera’ segreti e tecniche delle strutture in elevazione, esaminate e […]
Leggi di più“Torneranno i prati”
In occasione del Centenario della Prima Guerra Mondiale Anteprima del film di Ermanno Olmi a Roma, a Malta, e con 130 proiezioni in contemporanea in 100 Paesi Evento realizzato grazie a: Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero dei Beni e Attività Culturali e del Turismo, Cinemaundici, Ipotesi Cinema, Rai Cinema, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia […]
Leggi di piùSpettacolo di danza contemporanea “Divina”
Realizzato da Naupaca Dance Factory XIV Settimana della lingua italiana nel mondoScrivere la nuova Europa: editoria italiana, autori e lettori nell’era digitale Alto patronato del Presidente della Repubblica Tra le iniziative della XIV Settimana della Lingua italiana nel mondo, in occasione del decennale dalla fondazione, la Naupaca Dance Factory ha voluto realizzare […]
Leggi di piùCerimonia di premiazione dei vincitori del concorso “Piccoli autori crescono…!”
XIV Settimana della lingua italiana nel mondoScrivere la nuova Europa: editoria italiana, autori e lettori nell’era digitale Alto patronato del Presidente della Repubblica In occasione della XIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, che ha come tema Scrivere la nuova Europa: editoria italiana, autori e lettori nell’era digitale, l’Istituto Italiano di Cultura […]
Leggi di più“Biogr@fi@ di una chiocciol@. Una storia confidenziale” (Castelvecchi Ed.) di Massimo Arcangeli
XIV Settimana della lingua italiana nel mondoScrivere la nuova Europa: editoria italiana, autori e lettori nell’era digitale Alto patronato del Presidente della Repubblica Le storie narrate nel volume, a mezzo tra saggio personale (personal essay) e racconto accademico, costituiscono, in Italia, un modo di dar conto delle proprie ricerche per molti versi […]
Leggi di piùComunicare la scienza e la cultura nel XXI secolo
Sfida tra lessico, editoria tradizionale e nuovi mezzi di comunicazione Dialogo tra il Prof. Edoardo Boncinelli e il Prof. Massimo Arcangeli XIV Settimana della lingua italiana nel mondoScrivere la nuova Europa: editoria italiana, autori e lettori nell’era digitale Alto patronato del Presidente della Repubblica Comunicare la scienza non è facile. Occorre essere chiari, sintetici […]
Leggi di piùMostra “Paper Reincarnations”
XIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo Scrivere la nuova Europa: editoria italiana, autori e lettori nell’era digitale Alto Patronato del Presidente della Repubblica Si intitola PAPER REINCARNATIONS, la mostra collettiva realizzata da Florence Biennale in collaborazione con l’Associazione per il Commercio Italo- Maltese di Firenze che avrà luogo presso l’Istituto Italiano di Cultura […]
Leggi di piùSpettacolo di danza contemporanea “Divina”
Realizzato da Naupaca Dance Factory XIV Settimana della lingua italiana nel mondoScrivere la nuova Europa: editoria italiana, autori e lettori nell’era digitale Alto patronato del Presidente della Repubblica Tra le iniziative della XIV Settimana della Lingua italiana nel mondo, in occasione del decennale dalla fondazione, la Naupaca Dance Factory ha voluto realizzare […]
Leggi di piùArte italiana – Patrimonio maltese / Arte maltese – Patrimonio italiano
Conferenza di Sante Guido e Giuseppe Mantella Una carrellata di scambi tra artisti italiani a Malta e maltesi in Italia, con esempi che vanno da dipinti siculi del XV secolo ad artisti comprensivi del XX secolo come Antonio Sciortino senza dimenticare Melchiorre Cafà, quale massimo esponente di questo stretto legame, del quale verrà presentata per […]
Leggi di piùStoria dell’immersione subacquea
La Scatola Magica E’ il secondo martedì del mese ed è il momento della Scatola Magica, un appuntamento da non perdere. Continuando con il programma, la Dott. Porcheddu ha il piacere di presentare il tema di questo mese, Storia dell’immersione subacquea. Diamo un caloroso benvenuto a Gianluca Lopez. Gianluca è un palombaro specializzato che ha […]
Leggi di più