Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 14 Mar 2017Mar 14 Mar 2017
La scatola magica: “Il restauro dell’organo”

La scatola magica con la Dott.ssa Anna Porcheddu, all’Istituto Italiano di Cultura  Il restauro dell’organo con l’Ing. Robert Buhagiar Che il restauro d’organo sia un’arte complessa, che richiede grande precisione e tanta passione è indubbio. Robert Buhagiar ha una laurea in Ingegneria Elettrica, conseguita all’Università di Malta. Successivamente ha studiato costruzione e restauro d’organo presso […]

Leggi di più
Concluso Lun 13 Mar 2017Lun 13 Mar 2017
Malta Brain Awareness Week 2017

Il sapore nel cervello: JA Brillat-Savarin e le radici della neurogastronomia Conferenza del Prof. Dott. Fiorenzo Conti Introduce e modera il Prof. Giuseppe Di Giovanni (interventi in lingue italiana e inglese) Evento promosso con Malta Neuroscience Network, University of Malta, RIDT e Malta Chamber of Scientists, nell’ambito di Malta Brain Awareness Week 2017 Esistono numerosi […]

Leggi di più
Concluso Ven 10 Mar 2017Ven 10 Mar 2017
“1988. Il passato inatteso”

Presentazione del libro di Pierluigi Califano, alla presenza dell’autore Introduce e modera Salvatore Schirmo, Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura Cosa fareste avendo a disposizione una nuova vita, un nuovo inizio? Francesco, il protagonista di questo romanzo, ha questa opportunità. Si risveglia venti anni prima dalla notte in cui era andato a dormire, nel 2008, ai […]

Leggi di più
Concluso Mar 07 Mar 2017Mar 07 Mar 2017
Concerto per pianoforte e voce con Mº Giuliano Mazzoccante (piano) e Mº Nunzio Fazzini (tenore)

Musiche di V. Bellini, F.P. Tosti, A.N. Skrjabin, P. Mascagni, G. Donizetti, G. Verdi, F. Liszt, S. Gastaldon, R. Leoncavallo, E. Di Capua, R. Falvo, E. De Curtis Concerto per pianoforte e voce in cui due eccezionali maestri italiani fanno rivivere, con arie d’opera, memorabili esempi di “Bel canto” e splendidi brani musicali, il clima […]

Leggi di più
Concluso Gio 02 Mar 2017Gio 02 Mar 2017
ITALIAN DESIGN DAY – Prima Giornata del Design italiano nel mondo

Nell’ambito della prima edizione dellaGIORNATA DEL DESIGN ITALIANO NEL MONDO 2017 Incontro con Giangi Razeto, Ambasciatore del Design Italiano Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha lanciato l’idea di celebrare il 2 marzo di ogni anno l’Italian Design Day in tutto il mondo, attraverso il network di Ambasciate, Consolati e Istituti Italiani […]

Leggi di più
Concluso Mar 21 Feb 2017Ven 17 Mar 2017
“FALC-ON-ARIA” ®

Evento realizzato in occasione dell’iscrizione dell’Arte della Falconeria Italiana quale Patrimonio Immateriale dell’Umanità UNESCO.Inaugurazione mostra fotografica FALC-ON-ARIA sull’Arte della Falconeria e della Vela nelle fotografie di Serena Galvani.Presentazione del libro Aria, Uomini, Falchi di Serena Galvani. Introduce la Prof.ssa Joan Abela, University of Malta. Con l’Autrice partecipa all’evento Giulio Guazzini, giornalista RAI Sport1. Seguirà un […]

Leggi di più
Concluso Gio 16 Feb 2017Gio 16 Feb 2017
“PIRANDELLO 150”

Teatro, cinema e musica per il 150˚ anniversario della nascita di Luigi Pirandello Evento realizzato con il Centro Nazionale di Studi Pirandelliani e il Pirandello Stable Festival di Agrigento, con il patrocinio istituzionale del Presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana Nulla è più complicato della sincerità (da L. Pirandello, Novelle per un anno)   Luigi Pirandello è […]

Leggi di più
Concluso Mar 14 Feb 2017Mar 14 Feb 2017
La scatola magica: “Tabucchi e la musica”

Nell’ambito della serie La scatola magica  Con la Dott.ssa Anna Porcheddu, all’Istituto Italiano di Cultura Conversazione con la Prof.ssa Gioia Pace e il Dr. Karl Chircop La Scatola Magica questo mese si occupa di narrativa contemporanea. Si parlerà di Antonio Tabucchi (1943 – 2012), scrittore e accademico italiano, docente di lingua e letteratura portoghese all’Università di […]

Leggi di più
Concluso Gio 09 Feb 2017Gio 09 Feb 2017
“Lunga Vita alla Signora”

Regia di Ermanno Olmi (Italia, 1987– colore, 105 min. Commedia)  Con Marco Esposito,Simona Brandalive,Stefania Busarello,Graziella Menichelli Ogni anno una vecchia e potente signora riunisce a cena nel suo castello tra i monti i notabili del luogo, chiamati a riverirla. Una cerimonia sfarzosa alla quale assiste estasiato un giovane aiuto cameriere, Libenzio, candido figlio di contadini. […]

Leggi di più
Concluso Ven 03 Feb 2017Ven 03 Feb 2017
“Bitontini alla corte del principe di Malta”

Presentazione del libro di Laura Fano e Michele Muschitiello alla presenza degli autori. “Bitontini alla corte del principe di Malta” è un libro nel quale gli autori, Michele Muschitiello e Laura Fano, hanno ricostruito le biografie di quattro nobili e illustri Cavalieri dell’Ordine gerosolimitano le cui vite, seppur profondamente diverse tra loro, si sono incontrate […]

Leggi di più