ARLECCHINO DIAVOLO BUFFO di e con EUGENIO DE’GIORGI Uno spettacolo teatrale che unisce gesto, parola e musica
La Giornata Mondiale della Commedia dell’Arte si celebra ogni anno il 25 febbraio con lo scopo di riconoscere la Commedia dell’Arte “Patrimonio Culturale Immateriale Mondiale”. L’Istituto Italiano di Cultura celebra questa Giornata con Arlecchino diavolo buffo, uno spettacolo di e con Eugenio de’ Giorgi che unisce gesto, parola e musica. Arlecchino diavolo buffo, è una […]
Leggi di più“ARLECCHINO DIAVOLO BUFFO” di e con EUGENIO DE’GIORGI Uno spettacolo teatrale che unisce gesto, parola e musica – 23 Febbario 2021
La Giornata Mondiale della Commedia dell’Arte si celebra ogni anno il 25 febbraio con lo scopo di riconoscere la Commedia dell’Arte “Patrimonio Culturale Immateriale Mondiale”. L’Istituto Italiano di Cultura celebra questa Giornata con Arlecchino diavolo buffo, uno spettacolo di e con Eugenio de’ Giorgi che unisce gesto, parola e musica. Arlecchino diavolo buffo, è una […]
Leggi di piùPremi Nazionali per la Traduzione 2021
Ogni anno il MiBACT assegna otto Premi, suddivisi in Maggiori e Speciali, da conferire come riconoscimento per elevati apporti culturali nell’ambito dell’attivita’ di traduzione e dell’editoria, sia in lingua italiana che in lingua straniera. Cliccare qui per leggere la Circolare.
Leggi di piùASPETTANDO CINEMA ITALIA @ MALTA Proiezione del film d’animazione TRASH Regia: Francesco Dafano, Luca Della Grotta (Italia 2020, 88′) 17 e 18 Febbraio 2021 | In streaming online previa registrazione
UNA STORIA TENERA E ISPIRATRICE DI RESILIENZA E DI RISCATTO CHE PASSA ATTRAVERSO IL RIUTILIZZO DEI RIFIUTI Scatole, bottiglie, latte. Rifiuti. Abbandonati in strada, nei mercati, sotto i ponti. Ignorati da chiunque. Inerti. Finché non cala la notte… Slim è una scatola di cartone rovinata. Vive in un mercato, con il suo amico Bubbles – […]
Leggi di piùPremi Internazionali Ennio Flaiano di Letteratura, Teatro, Cinema, Televisione, Radio, Giornalismo
20 Premio Internazionale di Italianistica – La Cultura italiana nel Mondo – Nell’ambito della 48a edizione dei Premi Internazionali Flaiano, sezione Letteratura, è bandito per il 2021 il 20° Premio Internazionale di Italianistica – La cultura italiana nel mondo. Promosso e organizzato dalla Fondazione Edoardo Tiboni, dall’Associazione Culturale Ennio Flaiano in collaborazione con il Ministero […]
Leggi di piùINCONTRI LETTERARI CON L’AUTORE ALL’ISTITUTO: IRENE CHIAS, autrice del romanzo FIORE D’AGAVE, FIORE DI SCIMMIA, in conversazione con Maria Grazia Strano (Vice direttore del Corriere di Malta)
Fiore d’agave, fiori di scimmia di Irene Chias (Laurana, 2020). Adelaide Dattilo ama il fantastico, le distopie, Dick e Lovecraft. Ha pubblicato due romanzi che il fidanzato Simone trova raccapriccianti. Il suo agente la spinge a creare qualcosa di più vendibile: un “romanzo femminile siciliano”. Adelaide decide di provarci e va a trascorrere tre settimane […]
Leggi di piùFERRARI 312B Regia/Directed by: Andrea Marini (Italy 2017, 81′) Con / With: Niki Lauda, Jackie Stewart, Damon Hill, Bob Constanduros, Jacky Ickx
Può una macchina da sola rappresentare una rivoluzione? Se stiamo parlando di F1 e Ferrari, allora la risposta non può che essere sì. E l’auto è la Ferrari 312B. La storia di un’auto unica, una delle più importanti della storia della Ferrari. Un incredibile mix di emozioni, velocità, suoni e immagini. La Ferrari 312B è […]
Leggi di piùComunità italiane in America Latina (1): Argentina Incontro in diretta streaming a cura de “La Scatola magica” 8 febbario 2021 ore 18:00
Pronti per una trasferta in America Latina? Si parte con l’Argentina per scoprire interessanti aspetti legati alle comunità italiane. Proseguiremo per il Brasile in marzo. Questo mese le “guide” della “Scatola magica” saranno la prof.ssa Maria Dalleves e la sig.ra Assunta d’Onofrio. Maria è di Colón, della provincia di Entre Rios. E’ direttrice dei corsi […]
Leggi di piùINCONTRI LETTERARI CON L’AUTORE ALL’ISTITUTO: PUPI AVATI, autore del romanzo L’ARCHIVIO DEL DIAVOLO, in conversazione con Fabrizio Foni (docente dell’Università di Malta)
L’archivio del diavolo di Pupi Avati (Solferino 2020). Furio Momentè, funzionario del ministero di Grazia e Giustizia, poche settimane fa era rinchiuso nel sotterraneo della chiesa di Lio Piccolo, senza alcuna speranza di poter uscire. Ora si trova di nuovo in un sotterraneo, ma stavolta a Roma, al ministero. Rimosso dal suo incarico ma non […]
Leggi di piùDalla Selva Oscura al Paradiso
Dalla Selva Oscura al Paradiso Un audiolibro in trentatre lingue, compreso il maltese, per un viaggio nella Divina Commedia Siamo lieti di presentare l’audiolibro Dalla selva oscura al Paradiso. Un percorso nella Divina Commedia di Dante Alighieri in trentatré lingue, edito da Emons Audiolibri. L’audiolibro, prodotto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione […]
Leggi di più