Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 03 Apr 2014Mer 02 Apr 2014
DOLASILA

Dolasila è un’ installazione-evento multimediale di artisti ladini delle Dolomiti che intende valorizzare le antiche leggende ladine in un incontro di arti visiva, musicale e letteraria. Il titolo si riferisce alla principale figura femminile del ciclo epico di Fanes, il poema eroico di riferimento delle genti ladine delle valli del Sella. Dolasila, la principessa guerriera […]

Leggi di più
Concluso Mer 02 Apr 2014Mar 01 Apr 2014
LIRICAMENTE

Nell’ambito dell’8 edizione di Gaulitana – a Festival of Music  Annamaria Stella Pansini (soprano), Bruna Greco (mezzo soprano), Davide Bellisanti (piano) – (Italy) www.gaulitanus.com   I concerti (eccetto l’opera) sono gratuiti

Leggi di più
Concluso Gio 27 Mar 2014Gio 27 Mar 2014
Inferno

Regia di Dario Argento (Italia, 1980, 107′) Horror A New York, Roma e Friburgo esistono le case delle Tre Madri (Tenebrarum, Lachrimarum, Suspirorum), costruite da un architetto paralitico, dove avvengono tremendi delitti. Un’infermiera è la Morte Trionfante, sintesi delle Tre Madri. Come in Suspiria (1977), l’accentuazione della dimensione fantastica permette al regista di fare a […]

Leggi di più
Concluso Sab 22 Mar 2014Sab 22 Mar 2014
YOUTH & MUSIC 1

Nell’ambito dell’8 edizione di Gaulitana – a Festival of Music  Youth & Music 1 Studenti di pianoforte: Conservatorio L. Cherubini/Accademia Musicale di Firenze (Italy) www.gaulitanus.com   I concerti, eccetto l’opera, sono gratuiti

Leggi di più
Concluso Ven 21 Mar 2014Ven 21 Mar 2014
A 4-HAND OPENING

Nell’ambito dell’8 Edizione di Gaulitana – A Festival of Music  Concerto a quattro mani Giuseppe Fricelli – Daria Aleshina (duo pianistico) – (Italia)www.gaulitanus.com   I concerti (eccetto l’opera) sono gratuiti

Leggi di più
Concluso Ven 21 Mar 2014Ven 09 Mag 2014
Gaulitana, a Festival of Music

Nel mese di marzo 2014 parte la VIIIª edizione di Gaulitana: a Festival of Music, un appuntamento che dal 2007 si tiene annualmente a Gozo, con una vasta gamma di appuntamenti, tra cui diversi artisti italiani grazie alla collaborazione di questo Istituto.  In particolare segnaliamo il Concerto inaugurale del Festival, il giorno 21 marzo 2014 […]

Leggi di più
Concluso Gio 20 Mar 2014Gio 20 Mar 2014
MADE IN MALTITALY

Serata di Gala di Moda   Il prossimo 20 marzo si svolgerà a La Valletta la manifestazione di moda “Made in MaltItaly”, parte di una serie di eventi di Ferramoda, organizzazione creata e diretta dall’Avv. Juliana Scerri Ferrante, Vice Presidente della Camera di Commercio Italo-Maltese (CCIM), nota per il suo impegno nella promozione dello scambio culturale […]

Leggi di più
Concluso Gio 13 Mar 2014Gio 13 Mar 2014
Il contributo di Venezia all’arte

Ciclo di conferenze sull’arte italiana a cura di Padre Marius Zerafa Salone dell’Istituto  Sontuosi edifici e stupenda arte si trovano in ogni angolo di Venezia.  La citta’ della laguna e’ lei stessa una grandiosa opera d’arte.  Ma Venezia non si limita ad offrire ai suoi ospiti solo le bellezze esteriori, custodisce anche molti tesori artistici.  […]

Leggi di più
Concluso Mar 11 Mar 2014Mar 11 Mar 2014
La cucina pugliese

con la Dott.ssa Anna Porcheddu La Scatola Magica E’ il secondo martedì del mese ed è il momento della “Scatola Magica”, che  continua a riscuotere molto successo. Continuando con il programma, la Dott.ssa Porcheddu ha il piacere di presentare l’argomento scelto per marzo: la cucina pugliese.Dopo la splendida passeggiata a Palermo, regalataci da Patricia Salomone […]

Leggi di più
Concluso Gio 06 Mar 2014Gio 06 Mar 2014
Ladri di biciclette

Regia di Vittorio De Sica (Italia, 1948) 92 min. Ladri di biciclette e’ un film del 1948 diretto, prodotto e in parte sceneggiato da Vittorio De Sica.Roma, secondo dopoguerra, Antonio Ricci, un disoccupato, trova lavoro come attacchino comunale. Per lavorare deve pero’ possedere una bicicletta e la sua e’ impegnata al Monte di Pieta’, per […]

Leggi di più