Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Verso l’arte astratta

a cura di Padre Marius Zerafa

Ciclo di conferenze sull’arte

Proseguiamo il percorso attraverso cui Padre Marius Zerafa  ci guida.

L’immagine a lato riproduce il quadro di De Nittis, Street Scene, attualmente al Museo di Belle Arti di La Valletta.  De Nittis e’ stato uno dei principali personaggi della Scuola Italiana dei Macchiaioli ed ha lavorato a Parigi nell’ambito degli Impressionisti francesi.


 


Una scoperta poco conosciuta di Leonardo da Vinci e’ contenuta in una nota dei suoi famosi quaderni degli appunti, e parla della teoria dei colori primari e  secondari.  Facendo seguito alla sua conferenza su Leonardo dello scorso 14 febbraio, Padre Zerafa ci portera’ sulle tracce di questa teoria messa in pratica dagli Impressionisti, dai neo Impressionisti ed i post Impressionisti, movimenti che  hanno condotto infine all’arte astratta.


 

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura
  • In collaborazione con: Array