* FULLY BOOKED *
Premiato come “Miglior Corto” all’ottava edizione degli Afrodite Shorts e ammesso in selezione ufficiale 2024 per i Corti d’Argento, con Sei mesi dopo di Chiara Sfregola – presente in sala – esploriamo le zone grigie del consenso e dei confini del desiderio.
L’evento rientra nell’ambito della rassegna Fare Cinema – giunta quest’anno alla sua settima edizione – e si avvale della collaborazione di Kinemastik, che da 20 anni organizza il Kinemastik International Short Film Festival.
Presso: The Ambassador Suite | The Embassy Valletta Hotel (map)
Proiezione in italiano con sottotitoli in inglese
Al termine della proiezione sarà offerto un piccolo rinfresco ai presenti
La partecipazione è gratuita ma è necessaria la prenotazione entro il 15 giugno
SEI MESI DOPO
Quella di Marta è una vita come tante. Come tante donne prova a prova a tenere in equilibrio la propria vita, ritagliandosi momenti di serenità e accogliendo l’arrivo di un nuovo amore. Dietro questo equilibrio apparente intuiamo che Marta custodisce dentro di sé qualcosa di indicibile, e che riversa in una spossante attività fisica. Da sei mesi infatti qualcuno la cerca con insistenza: Alessandro. Anche lui sembra uno come tanti, un bravo ragazzo. Dopotutto, le sta solo chiedendo un caffè. Una richiesta che sembra innocente, ma che Marta però evita con scuse sempre diverse. Quando i messaggi di Alessandro si fanno sempre più pressanti, Marta si decide ad affrontarlo una volta per tutte.
L’incontro si rivelerà per entrambi molto più intenso del previsto, ed entrambi dovranno guardare in faccia, per la prima volta, la verità che li riguarda.
REGISTA: Chiara Sfregola
CAST: Greta Scarano, Marco Rossetti, Daphne Scoccia
DURATA: 17’32″
ANNO DI PRODUZIONE: 2023
COPYRIGHT: Chiara Sfregola (foto di scena Margherita Panizon)
Chiara Sfregola (foto: Claudia Pajewski)