Nell’ambito del Festival Verdi Home Streaming.
martedì 28 aprile 2020, ore 20.00, disponibile fino alle ore 24.00 di mercoledì 29 aprile 2020
JÉRUSALEM
Interpreti principali Ramòn Vargas (Gaston), Pablo Galvez (Le comte de Toulouse), Michele Pertusi (Roger), Annick Massis (Hélène), Valentina Boi (Isaure), Deyan Vatchkov (Adhémar ee Monteil)
Direttore Daniele Callegari
Regia Hugo de Ana
Festival Verdi 2017
Unitel, Durata 185’
JÉRUSALEM (in programma il 28 aprile 2020, ore 20.00 e disponibile fino alle ore 24.00 del 29 aprile 2020), primo grand opéra verdiano, ha inaugurato il Festival Verdi 2017 nell’allestimento di Hugo de Ana, che ne firma regia, scene, costumi, con le luci di Valerio Alfieri e le coreografie di Leda Lojodice. Sul podio della Filarmonica Arturo Toscanini e del Coro del Teatro Regio di Parma preparato da Martino Faggiani, Daniele Callegari ha diretto la partitura nell’edizione critica a cura di Jürgen Selk, eseguita allora in prima assoluta. Interpreti Ramón Vargas (Gaston), Pablo Gálvez (Le comte de Toulouse), Michele Pertusi (Roger), Annick Massis (Hélène), Valentina Boi (Isaure), Deyan Vatchkov (Adhémar de Monteil), Paolo Antognetti (Raymond), Massimiliano Catellani (L’émir de Ramla), Matteo Roma (Un officier de l’émir), Francesco Salvadori (Un hérauld, Un soldat).
Opera proposta gratuitamente al pubblico su www.teatroregioparma.it grazie alla collaborazione di Unitel, Dynamic e OperaVision e in condivisione con il portale culturale Parma Ritrovata del Comune di Parma, di quello della regione Emilia-Romagna, degli Istituti Italiani di Cultura all’estero e delle numerose Ambasciate internazionali.
#festivalverdihomestreaming
#laculturanonsiferma #parmaritrovata