Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

OPERA | GIOVANNA D’ARCO

Nell’ambito del Festival Verdi Home Streaming.

Disponibile fino alle ore 24.00 di giovedì 23 aprile 2020

Interpreti principali Vittoria Yeo (Giovanna), Luciano Ganci (Carlo VII), Vittorio Vitelli (Giacomo), Gabriele Mangione (Delil), Luciano Leoni (Talbot)

Direttore Ramón Tebar

Regia Saskia Boddeke, Peter Greenaway

Festival Verdi 2016

Unitel, Durata 127’

Giovanna d’Arco (in programma il 22 aprile 2020, ore 20.00 e disponibile fino alle ore 24.00 del 23 aprile 2020), fu l’opera che inaugurò il progetto Maestri al Farnese per il Festival Verdi 2016 e debuttò nell’allestimento firmato da Saskia Boddeke e Peter Greenaway. In scena nel secentesco teatro ligneo Vittoria Yeo (Giovanna), Luciano Ganci (Carlo VII), Vittorio Vitelli (Giacomo) debuttanti nel titolo, insieme a Gabriele Mangione (Delil) e Luciano Leoni (Talbot), guidati da Ramon Tebar, per la prima volta al Festival Verdi, alla testa dell’orchestra I Virtuosi Italiani e del Coro del Teatro Regio preparato da Martino Faggiani. Accanto alla protagonista, nell’allestimento con le scene di Annette Mosk, i costumi di Cornelia Doornekamp, le luci di Floriaan Ganzevoort, le proiezioni a cura di Peter Wilms e Elmer Leupen, le danzatrici Linda Vignudelli e Lara Guidetti – che firmò le coreografie – interpretano l’anima innocente e guerriera di Giovanna.

Opera proposta gratuitamente al pubblico su www.teatroregioparma.it   grazie alla collaborazione di Unitel, Dynamic e OperaVision e in condivisione con il portale culturale Parma Ritrovata del Comune di Parma, di quello della regione Emilia-Romagna, degli Istituti Italiani di Cultura all’estero e delle numerose Ambasciate internazionali. 

 

#festivalverdihomestreaming

#laculturanonsiferma #parmaritrovata

  • Organizzato da: Teatro Regio Parma
  • In collaborazione con: Unitel, Dynamic e OperaVision