Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

14/07 Festival della Valle d’Itria | Il borghese gentiluomo di Richard Strauss

Dall’omonima commedia di Molière e sulle note di Strauss, il sogno del borghese Monsieur Jourdain di divenire nobile, tra persone meschine e prive di vere qualità.

14/07/2020 ore 21:00

Festival della Valle d’Itria
Palazzo Ducale, Martina Franca

Opera inaugurale

Il borghese gentiluomo

tratto dall’omonima commedia di Molière

musiche di Richard Strauss

Orchestra del Teatro Petruzzelli di Bari

Michele Spotti direttore

Davide Gasparro messa in scena

Fabrizio DI Franco movimenti scenici

Stefano Massini Monsieur Jourdain (voce recitante)

Vitttorio Prato Monsieur Jourdain (voce cantante)

In collaborazione con Fondazione Nazionale della Danza / Aterballetto

Il borghese gentiluomo è frutto della collaborazione di Richard Strauss con il poeta e drammaturgo Hugo von Hofmannsthal, così come Arianna a Nasso, l’altro titolo proposto in questa rimodulazione della 46a edizione dal Festival della Valle d’Itria.

Nel 1912 i due spettacoli debuttarono insieme al Teatro di Corte di Stoccarda, con la regia di Max Reinhardt e Strauss sul podio. Furono proposti come progetto unico basato sull’accostamento del soggetto tratto dalla comédie-ballet Le bourgeois gentilhomme – con testo di Molière e musiche di Jean-Baptiste Lully – e quello mitologico di Arianna, soggetti lontani nel tempo che permettevano alla coppia di autori quel gioco felice che li aveva portati al successo con Der Rosenkavalier.

La reazione del pubblico per questa nuova proposta fu però tiepida. Separati e revisionati, i due lavori raccolsero nuovi successi: Der Bürger als Edelmann diventò così una suite orchestrale (l’Op. 60 del 1919).

Maggiori informazioni www.festivaldellavalleditria.it

Lo spettacolo è disponibile gratuitamente in streaming e on demand per 48 ore, previa registrazione, su www.italiafestival.tv