Mostra “Afterselfie – beyond masks | oltre le maschere”
Il progetto Afterselfie è nato nel corso del 2014 con l’intento di promuovere uno scambio culturale tra Malta e Italia che possa permettere agli artisti, e alle giovani figure professionali coinvolte, di confrontarsi con un panorama artistico internazionale. Per questa ragione Afterselfie si svolge in due fasi: la prima si terrà presso la prestigiosa Main […]
Leggi di piùMostra “Shared Traces”
L’Abruzzo si presenta. Cultura artistica, artigiana e di pregio. L’artigianato, con il suo indissolubile legame con la quotidianità dei luoghi di origine, diviene un preziosissimo testo di lettura dei meccanismi originari e contemporanei che l’hanno generato e di conseguenza delle civiltà che inconsapevolmente li hanno disseminati delle proprie tracce. L’Istituto Italiano di Cultura ha […]
Leggi di più“Splendor”
“Omaggio a Massimo Troisi, ’o miracolo napoletano”. Rassegna cinematografica retrospettiva Regia di Ettore Scola (Italia, 1988 – colore, 115′ min. Commedia. Lingua: italiano).Con Marcello Mastroianni, Massimo Troisi, Marina Vlady, Paolo Panelli, Pamela Villoresi, Nicoletta della Corte, Vernon Dobtcheff. Lo Splendor, piccolo cinema di provincia dal passato glorioso, sta per chiudere i battenti: i clienti […]
Leggi di più“Il caffè e… i caffè storici d’Italia”
La scatola magica E’ il primo martedì del mese, questa volta, sono le 18.30, ed è arrivato il momento de La scatola magica all’Istituto Italiano di Cultura, dato che il 10 febbraio, a Malta, parteciperemo tutti alla festa del Naufragio di San Paolo! Continuando con il programma, presentiamo l’argomento di febbraio, Il caffè e … […]
Leggi di piùIl “Paradiso” di Battistello Caracciolo
Conferenza di Jean-Paul De Lucca, Sante Guido, Giuseppe Mantella Il restauro di un dipinto tra Caravaggio e Tommaso Campanella L’occasione del restauro del dipinto detto il Paradiso di Battistello Caracciolo è la via per una riflessione sull’arte di Caravaggio e sul pensiero filosofico di Tommaso Campanella che sono alla base della storia della grande tela […]
Leggi di piùConcerto Pianistico Duo Fricelli-Aleshina
Con Giuseppe Fricelli e Daria Aleshina Musiche di Moritz Moszkowski, Johannes Brahms, Franz Schubert, Mario Tarenghi, Edvard Grieg L’Istituto Italiano di Cultura ha voluto organizzare, presso il prestigioso Russian Centre for Science and Culture, un concerto pianistico a quattro mani di altissimo livello, invitando il noto Maestro italiano Giuseppe Fricelli del Conservatorio L. […]
Leggi di più“Il viaggio di Capitan Fracassa”
Rassegna cinematografica retrospettiva – Omaggio a Massimo Troisi, ’o miracolo napoletano Regia di Ettore Scola (Italia, 1990 – colore, 133′ min. Commedia. Lingua: italiano) Con Massimo Troisi, Vincent Perez, Lauretta Masiero, Ornella Muti, Toni Ucci, Emmanuelle Béart, Tosca D’Aquino, Claudio Amendola, Remo Girone. Francia, XVII secolo: una carovana di guitti, tra duelli, agguati, illusioni […]
Leggi di piùLa Befana, secondo la tradizione italiana!
La scatola magica Non è il secondo martedì del mese questa volta, è il primo mercoledì del mese e la Befana è appena tornata dall’Italia apposta per La Scatola Magica. Era così impegnata ad incontrare la sua immensa famiglia di bimbi italiani che le abbiamo dovuto dare un giorno in più per permetterle di arrivare […]
Leggi di piùConcerto di Natale 2014
Con HATHOR PLECTRUM QUARTET: Antonio Schiavone (mandolino), Roberto Bascià (mandolino), Maria Cleofe Miotti (mandòla), Vito Mannarini (chitarra)Musica classica, dal Barocco all’Ottocento, musica del primo Novecento (tra colta e popolare partenopea) e musica da film, musica tradizionale natalizia. Dopo il grande successo dello scorso anno, l’Istituto Italiano di Cultura, proseguendo quella che ormai si annuncia […]
Leggi di più“Non ci resta che piangere”
Rassegna cinematografica retrospettiva “Omaggio a Massimo Troisi, ’o miracolo napoletano” Regia di Roberto Benigni, Massimo Troisi (Italia, 1984 – colore, 111′ min. Commedia. Lingua: italiano – sottotitoli: inglese) Con Amanda Sandrelli, Roberto Benigni, Massimo Troisi, Livia Venturini, Loris Bazzocchi. Saverio e Mario lavorano nella stessa scuola elementare, il primo come maestro, il secondo come […]
Leggi di più