Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 30 Mar 2015Dom 29 Mar 2015
“Improperia per il venerdi’ santo”

Concerto di musica barocca del Ghislieri Choir&Consort organizzato con il Teatru Manoel Il Ghislieri Choir&Consort, riporta alla vita gli Improperia, un’opera poco conosciuta ma di grande fascino e di indubbio interesse del compositore della seconda meta del Settecento, Benigno Zerafa, maltese di chiare influenze napoletane in cui è immediatamente riconoscibile fin dalle prime battute la […]

Leggi di più
Concluso Mer 25 Mar 2015Mer 25 Mar 2015
La traduzione in Franco Fortini: servizio, vocazione, rapimento (“Per favore, non troppo genio.”)

Un incontro-dibattito con la Professoressa Marina Morbiducci Scriveva Fortini nel 1983: “[C]redo che una teoria della traduzione – cioè una parte delle scritture letterarie – non solo sia possibile e necessaria, ma debba proporsi di portare a livello di sapere comune e di senso comune” ciò che viene percepito come genere specialistico. “Ogni pratica del […]

Leggi di più
Concluso Mer 25 Mar 2015Mer 25 Mar 2015
“La lingua italiana sulla frontiera. Italiano, ponte tra le culture nel Mediterraneo”

Incontro-dibattito con la Dott.ssa Loredana Cornero. Intervengono il Prof. Joseph Eynaud e il prof. Prof Joseph Brincat Attraverso una fotografia della situazione attuale della lingua italiana nel Mediterraneo, scaturiscono diverse domande: qual è il senso dell’imparare l’italiano oggi e quale plusvalore può dare? L’italiano è in ascesa, sopravvive come connotazione culturale o dà anche una […]

Leggi di più
Concluso Mar 24 Mar 2015Mar 24 Mar 2015
“Pietro Parisi. Un cuoco contadino. I volti della sua terra.”

Presentazione del libro di e con Pietro Parisi, e la partecipazione di Rosario Esposito La Rossa della Marotta e Cafiero Editori Nell’ambito di EXPOMilano 2015 Pietro Parisi – Un cuoco contadino, i volti della sua terra è un libro raro, un’edizione pregiata e limitata con numerosi scatti fotografici e carta di altissimo valore. E’ il […]

Leggi di più
Concluso Mar 17 Mar 2015Mar 17 Mar 2015
“Cucina maltese e italiana a confronto, tra commistioni e contaminazioni”

Nell’ambito di EXPOMilano 2015 Incontro con Massimiliana Tomaselli, Delegata per Malta dell’Accademia Italiana della Cucina, Matty Cremona, scrittrice e Liam Gauchi, esperto gastronomo. Interviene Joseph Mizzi, editore.   Il cibo si trasforma, così come si trasformano le lingue, gli usi e i costumi delle popolazioni spesso, come nel caso del Mediterraneo, a causa di una […]

Leggi di più
Concluso Ven 13 Mar 2015Ven 13 Mar 2015
“Riccardo Fogli and Hit Italy Band”

Ritorna a Malta dopo un’assenza di 8 anni Riccardo Fogli, una leggenda della musica italiana! La musica di Fogli ha catturato il cuore di milioni di ammiratori. Il suo repertorio musicale è principalmente composto di ballate e canzoni pop in testo italiano. Insieme al gruppo musicale Hit Italy Riccardo ha vinto il Festival di San […]

Leggi di più
Concluso Gio 12 Mar 2015Gio 12 Mar 2015
“Le vie del Signore sono finite”

“Omaggio a Massimo Troisi, ’o miracolo napoletano” Rassegna cinematografica retrospettiva Regia di Massimo Troisi (Italia, 1987 – colore, 115′ min. Commedia. Lingua: italiano)  Con Massimo Troisi, Massimo Bonetti, Jo Champa.   In uno dei tanti paesini di provincia dell’Italia fascista, Camillo è un giovane che si finge paralitico per impietosire le donne e gli amici. […]

Leggi di più
Concluso Mar 10 Mar 2015Mar 10 Mar 2015
L’ortopedia… resa facile con il Professor Ugo Orestano

La scatola magica E’ il secondo martedì del mese, sono le 18.30, e siamo giunti al consueto appuntamento con  La scatola magica all’Istituto Italiano di Cultura, un appuntamento da non perdere!  Continuando con il programma di quest’anno, la Dott.ssa  Porcheddu ha il piacere di presentare l’argomento di marzo: L’ortopedia …. resa facile. Diamo quindi un […]

Leggi di più
Concluso Gio 05 Mar 2015Gio 05 Mar 2015
“Genova. Ritratto di una città”

Presentazione del libro di Maurizio Fantoni Minnella, alla presenza dell’autore Partendo dal nucleo storico, Fantoni Minnella, nel suo Genova. Ritratto di una città, ci accompagna dalla città borghese alla città littoria, riflettendo sulla metamorfosi del porto ad opera di Renzo Piano.Dai proletari quartieri di Ponente a quelli aristocratici di Levante, passando per la Genova dei […]

Leggi di più
Concluso Gio 26 Feb 2015Gio 26 Feb 2015
“L’enigma Caravaggio”

Ciclo di conferenze sull’arte italiana a cura di Padre Marius Zerafa La vita e le opere di Michelangelo Merisi da Caravaggio sono sempre state caratterizzate da significati reconditi, misteri, enigmi e “colpi di scena” come solo la sceneggiatura di un film di successo potrebbe fare.   Partendo proprio da un fatto di cronaca dei nostri […]

Leggi di più