XV SETTIMANA DELLA LINGUA NEL MONDO
Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica “L’Italiano della musica, la musica dell’Italiano” La Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, nata nel 2001 da un’intesa tra il Ministero degli Affari Esteri e l’Accademia della Crusca, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, è l’evento di promozione dell’italiano come grande lingua di cultura classica e contemporanea, […]
Leggi di più“La Traviata”
Opera lirica in tre atti di Giuseppe Verdi A due giorni dall’inizio della XV Settimana della Lingua italiana nel mondo sul tema “L’italiano della musica, la musica dell’italiano”(19-25 ottobre 2015), va in scena al Teatru tal-Opra Aurora di Gozo, forse il più grande successo di Giuseppe Verdi, “La Traviata”, una delle opere che più ha […]
Leggi di piùROMUN 2015
La Società italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI), in partenariato con le Missioni Diplomatiche degli Stati Uniti in Italia, ha lanciato una nuova edizione della “ROMUN2015” (Rome Model United Nations), la prestigiosa simulazione del modello delle Nazioni Unite. L’iniziativa, intitolata “Il modello delle idee”, si terrà a Roma dal 16 al 20 ottobre 2015 e prevede […]
Leggi di più“No grazie, il caffè mi rende nervoso”
Rassegna cinematografica retrospettiva “Omaggio a Massimo Troisi, ’o miracolo napoletano” Regia di Lodovico Gasparini (Italia, 1982 – colore, 109′ min. Commedia. Lingua: italiano). Con Lello Arena, Maddalena Crippa, Massimo Troisi, Anna Campori Un pazzo omicida, che si fa chiamare Funicolì Funicolà, che ha già colpito più volte pur di salvaguardare storia e tradizioni della sua […]
Leggi di più“La cucina sarda”
Nell’ambito de La scatola magica con la Dott. Anna Porcheddu, all’Istituto Italiano di Cultura “La cucina sarda” Questa Scatola Magica si presenta con un argomento veramente speciale! La Dott. Porcheddu, essendo lei stessa sarda, è particolamente lieta di presentare l’argomento di questo mese, La cucina sarda, e il nostro ospite, Emanuele Orrù, di San Gavino […]
Leggi di piùPresentazione del libro di Abraham Borg “Garibaldi’s Maltese Corsairs”
Con interventi dell’autore, Abraham Borg, del Presidente della Repubblica emerito, Ugo Mifsud Bonnici, del Ministro dell’Educazione e del Lavoro, Evarist Bartolo e dell’Editore, Joseph Mizzi. La visita trionfale che Giuseppe Garibaldi fece in Inghilterra nell’aprile del 1864 ebbe come prologo il suo soggiorno a Malta il 23-24 marzo, un atto che lui reputava doveroso verso […]
Leggi di più“Pensavo fosse amore invece era un calesse”
Rassegna cinematografica retrospettiva “Omaggio a Massimo Troisi, ’o miracolo napoletano” Regia di Massimo Troisi (Italia, 1991 – colore, 100′ min. Commedia. Lingua: italiano)Con Massimo Troisi, Francesca Neri, Angelo Orlando Cecilia, proprietaria di una libreria, e Tommaso, gestore di un ristorante, sono fidanzati, ma la loro storia d’amore è tutt’altro che serena. Tra la passione e […]
Leggi di piùMostra bibliografica antiquaria “Dante Alighieri”
Per celebrare solennemente a Malta il 750° anniversario della nascita di Dante Alighieri, la Biblioteca Nazionale maltese e l’Istituto Italiano di Cultura a La Valletta hanno unito le forze ed hanno organizzato una mostra bibliografica antiquaria con antiche e pregiate edizioni delle opere del Sommo Poeta italiano.Per l’occasione il grande linguista ed esperto dantista, prof. […]
Leggi di piùInaugurazione XLIX Congresso Internazionale di Studi della Società di Linguistica Italiana – SLI
La Società di Linguistica Italiana è stata fondata nel 1967 per iniziativa di illustri studiosi italiani e americani come Robert Hall jr, Luigi Heilmann, Gianfranco Folena e Tullio De Mauro. Ogni anno pubblica un Bollettino che informa i soci sugli insegnamenti linguistici in tutte le università italiane, sulle pubblicazioni dei soci e sui vari congressi […]
Leggi di piùInaugurazione della mostra “L’ENIGMA. IO, LA PITTURA”
Mostra personale con opere di Andrea Talevi Il Maestro Andrea Talevi nasce a Roma, frequenta l’Istituto d’Arte della Capitale. Da diversi anni si è trasferito in Toscana dove, con un tocco di originalità, continua a creare le sue opere, partecipando a molte mostre personali e collettive in tutta Italia. Unicità, eleganza e raffinatezza, si condensano […]
Leggi di più