“Italia e Malta nelle cartoline illustrate”
Nell’ambito de La scatola magica L’ospite di dicembre è il Dr Anthony Abela Medici, membro della Royal Society of Chemistry e della Malta Philatelic Society. Docente di Chimica organica all’Università di Malta fino al 1980, per oltre un ventennio ha diretto il Laboratorio di scienza forense della Polizia di Malta. La sua formazione ed esperienza […]
Leggi di più“Concerto dell’ Immacolata”
Con gli studenti del Cenacolo della Musica In occasione dell’apertura del Giubileo Straordinario della Misericordia 2015, l’Istituto Italiano di Cultura ha collaborato per portare dall’Italia degli ottimi musicisti che si esibiranno in un concerto, che vedrà suonare anche alcuni tra i migliori studenti del Cenacolo della Musica, una delle più interessanti scuole di musica italiane, […]
Leggi di piùOmaggio a Vittoria, la città in tv e nel cinema
Omaggio a Vittoria, la città in tv: Il Commissario Montalbano(Italia 2015, colore, HD, 12’) di Andrea Di Falco e Gianluca Salvo Un documentario di montaggio sulla città di Vittoria, attraverso i frammenti tratti dagli episodi della serie tv Il Commissario Montalbano, girati in città dal regista Alberto Sironi: Il senso del tatto, Il cane […]
Leggi di piùBIAGIO
Un film di Pasquale Scimeca Con Marcello Mazzarella, Vincenzo Albanese, Renato Lenzi, Omar Noto, Doriana La Fauci. Durata: 90 min. – Italia 2015. All’inizio degli anni Novanta Biagio Conte vende tutto quello che ha e lascia la famiglia benestante a Palermo per incamminarsi alla ricerca del senso dell’esistenza. Il suo è un percorso iniziatico che […]
Leggi di piùThe Malta Comic Con 2015
The Malta Comic Con è l’evento in cui il comic, genere amatissimo da giovani generazioni e adulti appassionati, proietta Malta nel circuito internazionale del settore. Tra le più celebri star internazionali creatori di fumetti presenti in questa occasione saranno ospiti, grazie anche all’Istituto Italiano di Cultura, Giulia Della Ciana e Flavia Anemone de Benedetta. Giulia […]
Leggi di piùConcerto del Duo Rocco-Buttitta
Con Maurizio Rocca (violino) e Giorgio Buttitta (chitarra) con Maurizio Rocca (violino) e Giorgio Buttitta (chitarra) Musiche di Niccolo’ Paganini e di Maurizio Giuliani. In occasione dell’inaugurazione del Malta Neuroscience Network e della conferenza del prof. Giacomo Rizzolatti, l’Istituto Italiano di Cultura ha organizzato un concerto per violino e chitarra dei Maestri Maurizio Rocca […]
Leggi di più“Mental wellbeing: Understanding others”
Conferenza del Prof. Giacomo Rizzolatti Conferenza organizzata per il Malta Neuroscience Network sulla scoperta del meccanismo che unisce percezione ed esecuzione di azioni, uno dei più entusiasmanti risultati della ricerca italiana nella Neuroscienza. I neuroni specchio sono una classe di neuroni che si attivano quando un individuo compie un’azione e quando l’individuo osserva la stessa […]
Leggi di piùCONVITTO FALCONE
Un film di Pasquale Scimeca Un film di Pasquale Scimeca. Con Donatella Finocchiaro, Enrico Lo Verso, Vincenzo Albanese, Marcello Mazzarella, Antonio Ciurca. Durata: 30 min. – Italia 2012.Venti anni dopo la strage di Capaci, il regista di Placido Rizzotto, Pasquale Scimeca, dedica un cortometraggio al giudice antimafia Giovanni Falcone. Il corto racconta la storia di […]
Leggi di piùXII ITALIA FILM FESTIVAL
Cinema Nuovo Italiano festeggia la dodicesima edizione del Festival dedicandolo a Pasquale Scimeca ed alla Sicilia. Il regista italiano, grazie all’Istituto italiano di Cultura, presenzierà questa particolare rassegna come ospite d’onore.La programmazione inizierà venerdì 4 dicembre al Cottonera Resource Centre della University of Malta, proseguirà sabato 5 mattina con una visita alla Malta Film Commission […]
Leggi di piùModels for interdisciplinary training on Disaster Risk Reduction for UNESCO World Heritage sites
in South-East Europe Mediterranean countries L’evento che si tiene il 19 novembre all’Istituto di Cultura rappresenta il momento conclusivo di un training workshop organizzato con UNESCO Regional Bureau for Science and Culture in Europe, Venice (Italy) e la Commissione Nazionale dell’UNESCO a Malta.In questa occasione verranno presentati i lavori del corso che riunirà a Valletta, […]
Leggi di più