TEATRO | COME UN GRANELLO DI SABBIA. GIUSEPPE GULOTTA, STORIA DI UN INNOCENTE
Nell’ambito della XIX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo COME UN GRANELLO DI SABBIA Giuseppe Gulotta, storia di un innocente Testo e regia di salvatore arena e massimo barilla con salvatore arena traduzione in inglese simon bartolo adattamento sopratitoli kenneth scicluna A diciotto anni Giuseppe Gulotta viene costretto a confessare l’omicidio di due carabinieri […]
Leggi di piùMUSICA | APERITIVO E MUSICA ITALIANA ANNI 70-90
Evento organizzato nell’ambito della XIX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. Con DJ Irene Aperitivo con selezione musicale di classici italiani dagli anni 70 agli anni 90… Uno zibaldone di canzoni che spazia da Battisti ai Subsonica, passando per i cantautori, la Italo-disco e Raffaella Carrà… INGRESSO LIBERO, MA CON PRENOTAZIONE ENTRO IL 22 OTTOBRE […]
Leggi di piùLETTERATURA E TEATRO | IT-TRADIZZJONI ORALI
Il 24 ottobre alle 17:00 avrà luogo, presso l’Universita’ di Malta, un seminario sulla tradizione orale e il racconto popolare tenuto da Massimo Barilla e Salvatore Arena, entrambi artisti con un’esperienza pluriennale nell’ambito dei racconti popolari e del teatro contemporaneo. Il seminario, in lingua italiana e maltese, e’ organizzato dal Dipartimento di Maltese presso l’Universita’ […]
Leggi di piùMUSICA | “THIS IS MY RADIO / MY RADIO STAR”. VASCO ROSSI: DALLA RADIO ALLO STADIO
Conferenza nell’ambito della XIX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. A cura della Dott.ssa Irene Incarico. La controversa figura di Vasco “Blasco” Rossi ha attraversato gli ultimi quarant’anni di storia della musica italiana, dall’epoca delle sperimentali “radio libere” fino alla fruizione musicale digitale dei giorni nostri. Il rocker di Zocca, autoproclamatosi provocautore, ha esplorato i molteplici aspetti […]
Leggi di piùTEATRO | INCONTRO SUL TEATRO ITALIANO A MALTA
Conferenza sul teatro, organizzata nell’ambito della XIX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, a cura della Dott.ssa Giselle Spiteri Miggiani e del Dott. Mario Pace. UN PASSAPORTO PER MALTA: STORIE DI ARTISTI ITALIANI SULL’ISOLA FRA ‘700 E ‘800. L’intenso scambio artistico-teatrale fra Malta e Napoli portò sulla scena teatrale maltese svariati attori, cantanti, musicisti, scenografi […]
Leggi di piùXIX SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO: “L’ITALIANO SUL PALCOSCENICO”
Teatro, melodramma, canzone e non solo: “L’italiano sul palcoscenico” è il tema scelto quest’anno per la XIX Edizione della Settimana della Lingua Italiana nel mondo, dal 21 al 27 ottobre, in cui Ambasciate, Consolati e Istituti di cultura organizzeranno eventi e manifestazioni per promuovere l’italiano in tutto il mondo. La Settimana della Lingua Italiana nel […]
Leggi di piùCINEMA | PROIEZIONE DEL FILM “IL CAMPIONE” DI LEONARDO D’AGOSTINI
Nell’ambito della EUROPEAN ARTHOUSE CINEMA DAY 2019 Regia di LEONARDO D’AGOSTINI | Durata: 1 ora 45 minuti | In italiano con sottotitoli in inglese Con STEFANO ACCORSI, ANDREA CARPENZANO, LUDOVICA MARTINO, MARIO SGUEGLIA, CAMILLA SEMINO FAVRO Giovanissimo, pieno di talento, indisciplinato, ricchissimo e viziato. Christian Ferro è IL CAMPIONE, una rockstar del calcio tutta genio e sregolatezza, […]
Leggi di piùARTE | GRAND HOTEL EUROPA – Mostra fotografica di Alex Urso
Within this year’s edition of Italian Contemporary Art Days Alex UrsoGRAND HOTEL EUROPA (part three) Studio 87Liesse Hill, Valletta11th – 17th October 2019Opening October 10, h. 20.00 Alex Urso presents the final stage of his project GRAND HOTEL EUROPA, with a residency at Unfinished Art Space in Malta, and a show at Studio 87 in Valletta.Through […]
Leggi di piùSCIENZA | “LEONARDO SCIENZIATO”
IN OCCASIONE DEL CINQUECENTENARIO DALLA MORTE DI LEONARDO DA VINCI “LEONARDO SCIENZIATO” Incontro a cura di ADURIM (Associazione Docenti Universitari e Ricercatori Italiani attivi a Malta). Istituto Italiano di Cultura | La Valletta | Piazza San Giorgio | Mercoledì 2 ottobre 2019 | ore 18:30 | In italiano | Ingresso libero fino ad esaurimento posti […]
Leggi di piùENOLOGIA | RACCONTI NEL BICCHIERE – DALLA CAMPANIA: CAMPANIA FELIX DAI ROMANI A OGGI
Nell’ambito della serie “Racconti nel bicchiere” Evento organizzato da Club Malta AIS (Associazione Italiana Sommelier). SI PREGA DI CONFERMARE LA PARTECIPAZIONE AL SEGUENTE INDIRIZZO MAIL: malta@club.aisitalia.it
Leggi di più