Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Dom 24 Nov 2019Dom 24 Nov 2019
ARCHEOLOGIA | OPEN DAY AL SITO ARCHEOLOGICO TAS-SILG

Giorno di apertura al pubblico al sito archeologico Tas-Silg.  La Missione Archeologica Italiana a Malta è oggi costituita dalle Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Sapienza di Roma, di Foggia e del Salento. Le prime indagini, fra il 1963 e il 1970, riguardarono i siti di Tas-Silġ e di S. Pawl Milqi a Malta […]

Leggi di più
Concluso Sab 23 Nov 2019Sab 23 Nov 2019
MUSICA | ORGAN & ALPHORN

Nell’ambito del Malta International Organ Festival 2019 Organo & AlphornFrancesco Di Lernia (Italia) – Organo & Carlo Torlontano (Italia) – AlphornSt Mary Magdalene Church, Valletta – €15 Per biglietti: http://www.maltainternationalorganfestival.com/programme.html 

Leggi di più
Concluso Ven 22 Nov 2019Ven 22 Nov 2019
MUSICA | Concerto inaugurale – Pomp & Splendor – Organo e Ottoni

Nell’ambito del Malta International Organ Festival 2019 Venerdi’ 22 novembre – 19:30Opening Concert – Pomp & Splendor – Organo e OttoniMarco D’Avola (Italia) – Organ & Fanfare Brass Ensemble from Teatro Bellini of Catania under the direction of Simone Valeri (Italia)St. Paul’s Anglican Pro-Cathedral, Valletta – €20 Per acquisto biglietti: http://ticketline.com.mt/bookings/Shows.aspx?ProductionId=597 

Leggi di più
Concluso Ven 22 Nov 2019Ven 06 Dic 2019
MUSICA | MUSICISTI ITALIANI AL MALTA INTERNATIONAL ORGAN FESTIVAL

Concerti Italiani al Malta International Organ Festival ! Il 22 novembre parte la programmazione di quest’anno del Malta International Organ Festival, diretto dal Maestro Joseph Lia. Il Festival offre la possibilità di ascoltare le grandi musiche, eseguite da eccellenti musicisti in chiese e cattedrali maltesi, scritte proprio per il re degli Strumenti – l’Organo. Sono […]

Leggi di più
Concluso Gio 21 Nov 2019Gio 21 Nov 2019
ENOGASTRONOMIA | RACCONTI NEL BICCHIERE: VINO E SALUTE, ANGELI E DEMONI

Conferenza con il Dott. Saverio Luzzi. Evento organizzato nell’ambito della IV Settimana della Cucina Italiana nel Mondo. Il Dott. Saverio Luzzi, Specialista in Neurologia e Neurofisiopatologia, affronta i principali temi legati alla relazione Salute/Vino sia per quanto riguarda gli effetti sull’organismo che a proposito del valore sociale e culturale della bevanda. Si sottolinea il ruolo nella […]

Leggi di più
Concluso Mer 20 Nov 2019Mer 20 Nov 2019
CUCINA | LA GEOGRAFIA DELLA PASTA RIPIENA

Nell’ambito della IV Settimana della Cucina Italiana nel Mondo. Conferenza del Dott. Gioacchino Giovanni Iapichino, Delegato dell’Accademia Italiana della Cucina a Parma.  La pasta ripiena è nata inizialmente come espediente gastronomico che consentiva di utilizzare, ed al limite nobilitare, residui alimentari realizzando pietanze gustose e molto popolari. Queste pietanze tradizionali sono riconosciute come piatti identitari […]

Leggi di più
Concluso Mar 19 Nov 2019Mar 19 Nov 2019
SCIENZA | SICUREZZA E QUALITA’ DEL CIBO IN ITALIA

Nell’ambito della IV edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo. Conferenza del Dott. Agostino Macrì, che vanta una pluridecennale carriera presso l’Istituto Superiore di Sanità dove si è occupato di problematiche inerenti la sicurezza degli alimenti e di sanità pubblica veterinaria.  La qualità e la sicurezza del cibo in Italia sono garantite sia dalla […]

Leggi di più
Concluso Lun 18 Nov 2019Lun 18 Nov 2019
CUCINA | CENA NEL SEGNO DI LEONARDO DA VINCI

Cena organizzata nell’ambito della IV Settimana della Cucina Italiana nel Mondo Storia e cucina, un’accoppiata vincente che questa volta chiama in causa un artista leggendario come Leonardo da Vinci e ci offre l’irresistibile opportunità di fare un viaggio a ritroso nel tempo fino ad arrivare alla corte degli Sforza, quando il ducato di Milano primeggiava […]

Leggi di più
Concluso Lun 18 Nov 2019Lun 18 Nov 2019
DANZA | MUSICHE E DANZE AL TEMPO DI LEONARDO

Spettacolo di danza e musica dal vivo, organizzato nell’ambito della VI edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo.  Viaggio nella musica e nella danza in uso nei luoghi in cui Leonardo fu chiamato dai principi a ricoprire l’incarico di organizzatore dei loro inviti. Il programma, a cura della compagnia “La Rossignol”, prevede anche l’esecuzione […]

Leggi di più
Concluso Lun 18 Nov 2019Dom 24 Nov 2019
SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO | 18 – 24 NOVEMBRE 2019

IV SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO “EDUCAZIONE ALIMENTARE, CULTURA DEL GUSTO” 18 – 24 novembre 2019  

Leggi di più