ARTE | LA SCATOLA MAGICA – FRA INNOCENZO DA PETRALIA SOTTANA E I SUOI CROCIFISSI MALTESI
EVENTO RIMANDATO CON DATA DA DESTINARSI. Istituto Italiano di Cultura, La Valletta presenta “La Scatola Magica” con la Dott. Anna Porcheddu che festeggia il suo 7º compleanno insieme a Christian Attard “Fra’ Innocenzo da Petralia Sottana e i suoi crocifissi maltesi” Questa volta La Scatola Magica ci aiuterà a scoprire uno scultore siciliano del XVII secolo, Fra’ Innocenzo da Petraia […]
Leggi di piùARTE | MASTERPIECES WITHIN THE BARGELLO MUSEUMS
The Department of Art and Art History and the Istituto Italiano di Cultura La Valletta are pleased to present the conference by Dr Paola D’ Agostino, titled’ Masterpieces of Sculpture, decorative arts and polychrome marbles: The Bargello Museums.’ Paola D’Agostino, Director of the Musei del Bargello, presents this museums’ consortium, constituted in 2014, following the […]
Leggi di piùARTE | CAPOLAVORI DI SCULTURA, ARTI DECORATIVE E MARMI POLICROMI: I MUSEI DEL BARGELLO.
Conferenza (in inglese) a cura di Paola D’Agostino, Direttore dei Musei del Bargello. Paola D’Agostino, Direttore dei Musei del Bargello, presenta il gruppo museale, istituito nel 2014 a seguito della riforma dei Musei autonomi, attraverso i celeberrimi capolavori di scultura del Rinascimento: da Ghiberti a Donatello, da Michelangelo a Giambologna; le sofisticate arti decorative – […]
Leggi di piùARCHEOLOGIA | OPEN DAY AL SITO ARCHEOLOGICO TAS-SILG
La Missione Archeologica Italiana a Malta è oggi costituita dalle Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Sapienza di Roma, di Foggia e del Salento. Le prime indagini, fra il 1963 e il 1970, riguardarono i siti di Tas-Silġ e di S. Pawl Milqi a Malta e, nell’isola di Gozo, il promontorio di Ras-il-Wardija. Dopo […]
Leggi di piùTEATRO | GIORNATA MONDIALE DELLA COMMEDIA DELL’ARTE
In occasione della Giornata Mondiale della Commedia dell’Arte L’Istituto Italiano di Cultura | La Valletta ha il piacere di invitarLa al lancio del libro WHY COMMEDIA? WHY MALTA? di Narcy Calamatta La Giornata Mondiale della Commedia dell’Arte si celebra ogni anno il 25 febbraio con lo scopo di riconoscere la Commedia dell’Arte “Patrimonio Culturale Immateriale […]
Leggi di piùARTE | CARAVAGGIO E SAN MATTEO: DALL’OMBRA ALLA LUCE.
CARAVAGGIO E SAN MATTEO: DALL’OMBRA ALLA LUCE. Storia e significato dei capolavori in S. Luigi dei Francesi a Roma Conferenza di Sara Magister Nei Vangeli Matteo è un infame pubblicano, ma Gesù lo chiama. Lui lo segue: sarà apostolo, evangelista, martire. Sedici secoli dopo, nella chiesa di S. Luigi dei Francesi, Caravaggio rende la storia di […]
Leggi di piùDIDATTICA | L’ITALIANO E LE SUE SORELLE
Come sviluppare il repertorio plurilingue degli apprendenti: metodologie e strumenti didattici per l’intercomprensione Con la Prof.ssa Elisabetta Bonvino (Università degli Studi “Roma Tre”) Partendo dalla constatazione che gran parte dei contesti sociali sono multilingui e/o plurilingui, le riflessioni in ambito di linguistica educativa e di didattica del plurilinguismo hanno da anni messo in evidenza l’importanza […]
Leggi di piùLINGUISTICA | LABORATORIO DIDATTICO “L’ITALIANO PER STUDENTI ADOLESCENTI: VARIARE, MOTIVARE, DIVERTIRE”
LABORATORIO DIDATTICO “L’ITALIANO PER STUDENTI ADOLESCENTI: VARIARE, MOTIVARE, DIVERTIRE” Relatore Telis Marin. Telis Marin è direttore di Edilingua, insegnante e formatore di insegnanti di italiano L2, in Italia e all’estero. È autore di Via del Corso, Nuovo Progetto italiano, Progetto italiano Junior, La Prova Orale, Primo Ascolto, Ascolto Medio, Ascolto Avanzato, Vocabolario Visuale. Ha progettato […]
Leggi di piùLA SCATOLA MAGICA | LA SETA DI MARE, IL BISSO
L’Istituto Italiano di Cultura – La Valletta, La Valletta presenta “La Scatola Magica” con la Dott. Anna Porcheddu Chiara Vigo: “La seta di mare, il bisso” C’è un museo molto insolito a Sant’Antioco, una piccola isola appena al largo della costa sud-occidentale della Sardegna, il Museo del bisso. È stato aperto da Chiara Vigo […]
Leggi di piùMUSICA | TWO OPERA TALES OF OTELLO
Gaulitana – A Festival of Music, Teatru Manoel and the Italian Cultural Institute have the pleasure to invite you to the event: “Two Opera Tales of Otello” A seminar exploring Rossini’s and Verdi’s version Saturday 8 February 2020 | 10:30 – 13:00 | Italian Cultural Institute, Valletta Free event but booking is required bookings.mt@teatrumanoel.mt […]
Leggi di più