Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 06 Nov 2024
Zagor: un eroe senza tempo | A colloquio con gli autori

Zagor è uno dei più longevi e fortunati protagonisti del fumetto italiano. Viene ideato nel 1961 da Sergio Bonelli (1932-2011), al timone della più popolare casa editrice di fumetti in Italia, attiva sin dal 1940, e la sua fisionomia è dovuta alla mano di Gallieno Ferri (1929-2016), che ne ha realizzato le copertine fino alla […]

Leggi di più
Concluso Mer 06 Nov 2024Dom 10 Nov 2024
Malta Book Festival 2024

Come visit the IIC of Valletta at the MALTA BOOK FESTIVAL 2024 | BOOTH #19!   OUR GUESTS   Libreria Antigone Librificio del Borgo Kite Edizioni Navarra Editore   OUR EVENTS   Saturday November 9 at 17:00 Is-Sala tal-Qarrejja Cento anni di Goliarda Sapienza. Conversazione con Maria Rizzarelli A conversation between Professor Maria Rizzarelli (Università of Catania) […]

Leggi di più
Concluso Mar 22 Ott 2024
Homo Ludens Ludens | Il gioco e il giocare nella cultura contemporanea

Nell’ambito della XXIV edizione della Settimana della Lingua Italiana, il cui tema è L’italiano e il libro: il mondo fra le righe, presentiamo un panel per approfondire il tema del “gioco” – un’attività che coinvolge tutti e in tutte le fasi della nostra vita, eppure raramente ci fermiamo a pensare a che cosa significhi giocare. Qual è il suo […]

Leggi di più
Concluso Gio 17 Ott 2024
“A Beautiful Nothing” di Enrico Terrinoni

Nell’ambito della XXIV edizione della Settimana della Lingua Italiana, il cui tema è L’italiano e il libro: il mondo fra le righe, presentiamo A Beautiful Nothing di Enrico Terrinoni. L’autore sarà in conversazione con la Direttrice dell’Istituto, Serena Alessi.   REGISTRAZIONE NECESSARIA   Al termine dell’evento, seguirà un piccolo rinfresco   IL ROMANZO   “È un modo per ricordare. […]

Leggi di più
Concluso Mar 15 Ott 2024
“Costanza e Federico” di Arturo Mingardi

Evento co-organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Malta   Nell’ambito della XXIV edizione della Settimana della Lingua Italiana, il cui tema è L’italiano e il libro: il mondo fra le righe, incontriamo il Dott. Arturo Mingardi per esplorare il nesso tra lingua e letteratura nel mondo contemporaneo, valorizzando al tempo stesso il ruolo del libro quale veicolo del […]

Leggi di più
Concluso Sab 28 Set 2024
Ras il-Wardija, Gozo | Open Day

Visita guidata in italiano di uno dei templi più spettacolari del Mediterraneo antico  con la Prof.ssa Federica Spagnoli RITROVO: 12:40 presso il parcheggio accanto al San Raflu Lake (mappa) Durata: 1h30′ circa ATTENZIONE: il santuario dista circa 20 minuti a piedi dall’ingresso dello scavo Registrazione non necessaria   SERVIZIO GRATUITO DI BUS NAVETTA A/R [Mġarr […]

Leggi di più
Concluso Mar 24 Set 2024Gio 24 Ott 2024
EUNIC Film Festival 2024

Attendance to all the screenings is free of charge, but booking is necessary at https://kreattivita.org/   EUNIC is the European network of cultural institutes and embassies engaging in cultural relations, bringing to life cultural collaborations in more than 100 countries worldwide with a network of 136 clusters. The EUNIC Malta Cluster was launched in July 2021. The […]

Leggi di più
Concluso Dom 22 Set 2024
Agalma by Doriana Monaco | Festalingwi 2024

Festalingwi is an annual festival celebrating linguistic diversity and cultural exchange, organized by the European Commission Representation in Malta and the University of Malta. We’re thus more than proud to be sponsoring AGALMA | Vita al Museo Archeologico Nazionale di Napoli Directed by Doriana Monaco [Italy, 2020, 54’] Production: Parallelo 41 and Ladoc with MANN – Museo Archeologico Nazionale di Napoli […]

Leggi di più
Concluso Gio 19 Set 2024Ven 20 Set 2024
Celebrazioni per i 50 anni dell’Istituto Italiano di Cultura di La Valletta

PROGRAMMA DELLE CELEBRAZIONI presso l’Istituto Italiano di Cultura di La Valletta (mappa) POSTI LIMITATI: È INDISPENSABILE LA REGISTRAZIONE INDIVIDUALE PER CIASCUNA GIORNATA      GIOVEDÌ 19 SETTEMBRE* 17:00                     Inizio evento 17:10 – 17:15     Scopertura della targa commemorativa all’arrivo della Presidente Myriam Spiteri Debono 17:15 – 17:45     […]

Leggi di più
Concluso Gio 29 Ago 2024
Alla scoperta della pittura italiana del ‘700 a Palazzo Falson

Durante la conferenza – per cui è richiesta la registrazione – saranno presentati alcuni dipinti allestiti nei suggestivi ambienti di Palazzo Falson, casa museo nel cuore di Mdina e dimora del Capitano Olof Frederick Gollcher OBE (1889-1962), appassionato collezionista d’arte. Tra le opere custodite nella dimora storica sono stati riscoperti, di recente, alcuni notevoli dipinti […]

Leggi di più