Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 29 Ago 2025
In My Dream: An Encounter with Ubah Ali Farah & Franco Tartaglia

As part of the Malta Mediterranean Literature Festival 2025 organized by Inizjamed, In My Dream: An Encounter with Ubah Ali Farah & Franco Tartaglia will take place on August 29 at 8pm at the Concert Hall of the Malta Society of Arts. During this event, Ubah Ali Farah will be interviewed by Virginia Monteforte about […]

Leggi di più
Concluso Ven 25 Lug 2025Sab 26 Lug 2025
Andrea Costanzo Martini @ Dance Festival Malta

Dance Festival Malta is a vibrant multi-disciplinary festival dedicated to nurturing Malta’s dance ecosystem by offering students and professionals a dynamic platform for intensive training and artistic growth, and this Institute is proudly sponsoring the participation of Andrea Costanzo Martini, who will be both performing during DAY 2C and leading a workshop on July 26! […]

Leggi di più
Concluso Lun 30 Giu 2025
Scrivere fantascienza mentre fuori il mondo è in fiamme

In occasione della pubblicazione del suo secondo romanzo What We Owe the Dead (Set Margins’, 2025), Stefano Gualeni (Università di Malta) dialogherà con Marco Caracciolo (Università di Ghent, Belgio) e Valentina Romanzi (Università di Torino) in un incontro in cui la narrativa fantascientifica si intreccia con le crisi e le domande del nostro tempo. Partendo dai temi […]

Leggi di più
Concluso Ven 20 Giu 2025Sab 21 Giu 2025
Riccione Teatro | Nuova scena italiana nel mondo @ MCAST

Every year, the first-year students of the BA (Hons) in Performing Arts present a text-based production as part of their programme of studies. This year, this Institute was involved in the production of 4/6 New Italian Plays in the World, as we offered the students the opportunity of staging plays by a new generation of […]

Leggi di più
Concluso Gio 19 Giu 2025
Note di Gusto at the Malta International Arts Festival

The Malta International Arts Festival (MIAF) blends innovation with accessibility – curating a programme of artistic excellence with strong contemporary aesthetics, accessible to a wide audience – and we’re truly proud to sponsor the performance Note di Gusto included in Sand Art, Music & Italian Culinary Delights!   This double-bill concert presents a captivating multi-disciplinary […]

Leggi di più
Concluso Mer 18 Giu 2025
Fare Cinema 2025 | “Luce” di Luca Bellino e Silvia Luzi

Nell’ambito dell’ottava edizione della rassegna “Fare Cinema” (16-22 giugno) e degli Italian Film Days 2025, siamo lieti di invitarvi alla proiezione di Luce, scritto e diretto da Luca Bellino e Silvia Luzi! Seguirà un Q&A con i due registi che dialogheranno con il pubblico dopo la proiezione, in un dibattito incentrato non solo sul film ma […]

Leggi di più
Concluso Gio 29 Mag 2025Ven 30 Mag 2025
15th International Conference | Britain & Italy: Literary and Cultural Relations

The chief objectives of the University of Malta’s Institute of Anglo-Italian Studies, established in 1988, are to conduct research in the field of Anglo-Italian cultural relations, with special reference to literature and language, and to hold international conferences, seminars and similar meetings on topics in this area of interest. Postgraduate degree courses (by research) in Anglo-Italian […]

Leggi di più
Concluso Sab 17 Mag 2025
Prof. Maurizio Oddo @ Ħaġra

Italian architect and academic Maurizio Oddo brings a deeply analytical lens to architectural practice, grounded in both design and historical research. Holding doctorates in Architectural Design and History of Architecture from the Universities of Catania and Palermo respectively, Oddo is also a professor at the University of Enna “Kore.” In 2002, he co-founded Studio BoMa […]

Leggi di più
Concluso Gio 15 Mag 2025Gio 26 Giu 2025
Italian Book Club 2025 | “Quello che so di te” di Nadia Terranova

Torna anche quest’anno l’Italian Book Club – in collaborazione con Hole in the Wall a Sliema (mappa).   Leggiamo insieme Quello che so di te (Guanda) di Nadia Terranova, in corsa per il Premio Strega 2025!   Il gruppo di lettura sarà moderato dalla Dott.ssa Virginia Monteforte (antropologa e traduttrice) e si terrà sempre di giovedì dalle 18:00 alle […]

Leggi di più
Concluso Mer 14 Mag 2025
The air pollution | Urban green infrastructure nexus

L’Istituto di Sistemi Terrestri dell’Università di Malta, in collaborazione con l’associazione studentesca, organizza una conferenza pubblica dal titolo The air pollution | urban green infrastructure nexus che si terrà il 14 maggio, dalle 12:00 alle 15:00, presso il campus dell’Università. Interverranno come relatori il Dott. Fabio Ippolito e la Prof.ssa Alessandra Genga, entrambi dell’Università del Salento […]

Leggi di più