Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 17 Ott 2025Dom 26 Ott 2025
Naħliflek

Based on surviving court transcripts, It’s True, It’s True, It’s True by Breach Theatre dramatises the seven-month trial in 1612 of Agostino Tassi, accused of sexually assaulting Baroque painter Artemisia Gentileschi – a case that captivated Renaissance Rome and continues to provoke thought and reflection on how much has truly changed in the last four centuries. The […]

Leggi di più
Concluso Gio 16 Ott 2025
An Italian crossing borders | Lucio Besana

The 25th edition of the Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (Week of the Italian Language in the World, 13–19 October 2025), promoted by the Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation in collaboration with its traditional partners in language promotion (MIM, MUR, MiC, the Embassy of Switzerland, Accademia della Crusca, CePeLL, CGIE, RAI, Società Dante […]

Leggi di più
Concluso Mer 15 Ott 2025Dom 19 Ott 2025
EsotericArte

La XXV edizione della Settimanda della Lingua Italiana nel mondo (13-19 ottobre 2025), promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con i tradizionali partner della promozione linguistica (MIM, MUR, MiC, Ambasciata di Svizzera, Accademia della Crusca, CePeLL, CGIE, RAI, Società Dante Alighieri e Treccani), è dedicata al tema “Italofonia: lingua oltre […]

Leggi di più
Concluso Mar 14 Ott 2025
SLIM 2025 | Italofonia: lingua oltre i confini

La XXV edizione della Settimanda della Lingua Italiana nel mondo (13-19 ottobre 2025), promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con i tradizionali partner della promozione linguistica (MIM, MUR, MiC, Ambasciata di Svizzera, Accademia della Crusca, CePeLL, CGIE, RAI, Società Dante Alighieri e Treccani), è dedicata al tema “Italofonia: lingua oltre […]

Leggi di più
Concluso Ven 26 Set 2025
Rediscovering Agatha | European Researchers’ Night 2025

The catacombs of St Agatha in Rabat have been a topic of interest since the 17th century. The tunnels, crypt, and paintings from different periods have always attracted the attention of scholars, travellers, curious individuals, and devotees. The great rediscovery season of the 20th century was also closely followed by archaeologists from across Europe, and […]

Leggi di più
Concluso Mar 23 Set 2025Dom 28 Set 2025
EUNIC Film Festival 2025

EUNIC is the European network of cultural institutes and embassies engaging in cultural relations, bringing to life cultural collaborations in more than 100 countries worldwide with a network of 136 clusters. The EUNIC Malta Cluster was launched in July 2021. The Cluster’s mission is to contribute towards the Sustainable Development Goals and to reflect and […]

Leggi di più
Concluso Sab 20 Set 2025
Made in Ilva by Instabili Vaganti

Made in Ilva is a masterpiece of physical theatre, exploring the impact of the biggest steelworks of Europe on the environment and surrounding population. The critically-acclaimed performance is a perfect combination of extreme physical actions, sounds that become obsessive rhythms, original music, vocals and video projections. An emotional and poetic exploration of the alienation and oppression […]

Leggi di più
Concluso Ven 12 Set 2025
Ars Nova Napoli on tour | Neapolis 2500

One of the best known and loved bands of the Nu Folk’s Neapolitan panorama, Ars Nova Napoli offer a reinterpretation of traditional songs from southern Italy, as well as unpublished compositions. By using their own taste beyond the conventions of styles, they are able to combine a plethora of Mediterranean melodies which they came in […]

Leggi di più
Concluso Mer 10 Set 2025
Incontro con Nadia Terranova

Nadia Terranova, finalista al Premio Strega 2025 con Quello che so di te (Guanda), vi aspetta in Istituto per un doppio incontro!   La prima parte, con inizio alle 17:00, sarà un momento speciale riservato esclusivamente agli iscritti e alle iscritte del nostro Book Club. L’incontro sarà moderato da Virginia Monteforte, antropologa e traduttrice che […]

Leggi di più
Concluso Dom 31 Ago 2025
Otto mondi @ Improvizza! Invites

Otto Mondi è uno spettacolo di improvvisazione teatrale in italiano in cui le storie vere diventano universi narrativi. Si parte con racconti personali condivisi dagli attori: esperienze autentiche, semplici o sorprendenti, che aprono la porta al pubblico, invitato – se lo desidera – a raccontare le proprie. Da lì, nasce il teatro. Senza copione, senza canovaccio, […]

Leggi di più