Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Fukushima No Daimyo (Il Signore di Fukushima)

Data:

15/09/2016


Fukushima No Daimyo (Il Signore di Fukushima)

Fukushima No Daimyo (Il Signore di Fukushima) (2015, 20 min. Film-documentario, drammatico. Lingua: giapponese/italiano, sottotitoli: italiano)

Proiezione in prima assoluta per Malta del film-documentario, preceduta dalla presentazione del regista Alessandro Tesei

Fukushima No Daimyo narra la storia di Masami Yoshizawa, solitario, ribelle e determinato agricoltore che nel 2011 si rifiutò di lasciare la zona attorno alla centrale nucleare di Fukushima in Giappone, dopo il devastante disastro causato dal violento terremoto e tsunami. La sua autoproclamata missione fu quella di salvare gli animali abbandonati della zona e di dare loro ospitalità nella sua fattoria, rinominata “Fattoria della speranza”.

Il regista italiano Alessandro Tesei presenta il caso di un conflitto fra l’ordine tassativo di evacuazione dato dal governo e la libertà individuale e il diritto (percepito) di “rimanere” da parte di un cittadino. Yoshizawa e i suoi animali potrebbero essere un importante case study sugli effetti delle radiazioni nucleari sugli umani e sugli animali. Ma a quale costo? La proiezione sarà introdotta da Tesei che racconterà le sfide che ha dovuto affrontare nella realizzazione del film in condizioni così impegnative. L’evento è una collaborazione dell’IIC con Cinema Heritage Group.

Informazioni

Data: Gio 15 Set 2016

Orario: Alle 19:00

Organizzato da : Istituto Italiano di Cultura

In collaborazione con : Cinema Heritage Group

Ingresso : Libero


Luogo:

Salone dell'Istituto

904