Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Terramatta

Docufiction di Costanza Quatriglio

Nell’ambito dell’ITALIA FILM FESTIVAL

ITALIA FILM FESTIVAL 2013 festeggia il suo decimo compleanno a Malta con un ampliamento dei partner e dei luoghi di programmazione cinematografica.

 


Quest’anno Cinema Nuovo Italiano inaugura il festival presso il Cottonera Resource Centre dell’Università diretto dalla dott.ssa JosAnn Cutajar  che si è generosamente offerta di ospitarci e di coinvolgere le massime autorità dell’Università quali il Prof. Juanito Camilleri, Rector; il Prof. Dominic Fenech, Dean of the Faculty of Arts e il Prof. Mark Anthony Falzon, Head of Sociology Department.


 


Proseguiamo a Valletta nel Salone della  Sede dell’ Unione Europea, poi presso l’Istituto Italiano di Cultura ed infine chiudiamo con la premiazione degli artisti presenti, nello splendido Auditorium Valletta Campus della Old University.


 


Il festival gode dell’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo concesso dal Presidente Martin Schulz ed è organizzato con il sostegno del Ministero Italiano per i Beni e le Attività Culturali e vi si affiancano il Ministero degli Esteri rappresentato dall’Ambasciata d’Italia, l’Istituto Italiano di Cultura a Malta, l’Assessorato al Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Siciliana ed il Comune di Vittoria, rappresentato dal Sindaco Avvocato Giuseppe Nicosia.


 


Ospita gli artisti il Malta Tourism Authority  nella persona del nuovo Ministro del Turismo e della Cultura On. Karmenu Vella a cui inviamo auguri di buon lavoro.


 


Come ogni anno, il pubblico avrà l’opportunità di incontrare alcuni registi e protagonisti dei film in programmazione.


 


Particolari ringraziamenti a S.E. Dott. Giovanni Umberto De Vito  Ambasciatore d’Italia per i suoi consigli, a Mr. Martin Bugelli capo della Rappresentanza della Commissione Europea a Malta, al consulente artistico dott. Marco Spagnoli, valente critico cinematografico e regista, al direttore dell’Istituto Italiano di Cultura dott. Salvatore Schirmo; prezioso come sempre l’apporto della prof. Gloria Lauri Lucente, V. Preside della Facoltà di Lettere e Direttore del Dipartimento di Italiano dell’Università di Malta che organizza  la “serata d’onore” del festival; un abbraccio al nostro rappresentante in loco Capitano Giorgio Paoletti, ad Emilia Guglielmino Presidente Associazione Sicilia a Malta e a John Vella direttore di Bir Mula Heritage Museum.


 

  • Organizzato da: Cinema Nuovo Italiano
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura ed altre istituzioni italane, maltesi ed internazionali