Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Templi preistorici e studi archeologici italiani

Con la Dott.ssa Anna Porcheddu all’Istituto Italiano di Cultura

La Scatola Magica

E’ il secondo martedì del mese ed è il momento della “Scatola Magica”, che  continua a riscuotere molto successo. Eccoci arrivati all’ultimo inconttro del 2013. L’argomento di stasera è: i templi preistorici di Malta e Gozo.

Stasera diamo il benvenuto in Istituto a  Daniel Cilia, fotografo molto conosciuto.


Daniel Cilia è nato a Victoria, Gozo, ed è da molti anni un affermato fotografo. Ha pubblicato più di 80 libri sulle isole maltesi e la loro storia. Ha insegnato in Norvegia e a Firenze, dove continua a lavorare.


Ha ricevuto molti premi e riconoscimenti, tra cui: la Croce pro Merito Melitensi, dell’Ordine dei Cavalieri di San Giovanni, in segno di riconoscimento per le diverse pubblicazioni sull’Ordine, e il  Gieħ Għawdex Award per il suo contributo a  Gozo. 


Daniel farà una presentazione fotografica comprendente foto d’archivio e attuali. I templi neolitici di Malta e  Gozo sono tra le più antiche strutture al mondo costruite intorno al 3.600 aC. e che si reggono da sole. Chi li ha costruiti li ha anche decorati in vari modi ed utilizzati per riti religiosi di seppellimento. Alla fine della serata un bicchiere di vino e qualche assaggio.


 

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura
  • In collaborazione con: Dott. Anna Porcheddu