Concerto del Coro dell’Associazione Consorti Dipendenti Ministero Affari Esteri italiano
Concerto del Coro dell’Associazione Consorti Dipendenti Ministero Affari Esteri italiano, con Hadar Halevy De Vito (contralto) e Andriana Fenech Yordanova (soprano). Charlene Farrugia (pianoforte). Direttore musicale Nancy Romano.
Lo Stabat Mater, commissionato a Pergolesi nel 1735 dalla laica confraternita napoletana dei Cavalieri della Vergine dei Dolori di San Luigi al Palazzo, rappresenta uno dei più importanti esempi della musica italiana del Settecento.
A proporlo in questo particolare concerto è il Coro dell’Associazione Consorti Dipendenti Ministero Affari Esteri italiano, formato dalle consorti di funzionari italiani, nato nel 2008 con l’obiettivo di cimentarsi nel campo della musica antica, rinascimentale e barocca, senza trascurare la ricerca su diversi stili e linguaggi musicali e dare spazio anche ad un repertorio popolare.
Il Coro si è esibito in occasioni e sedi prestigiose ed in luoghi di rinomata rilevanza culturale in Italia e all’estero, collaborando con l’Orchestra Scarlatti di Napoli e con l’Orchestra del Cinema Italiano di Roma. Lo Stabat Mater è stato presentato dal Coro nel 2014 a Roma, a L’Aquila per il quinto anniversario del terremoto, a Berlino, Vienna, Londra e nella splendida Cappella Barocca dell’Istituto Italiano di Cultura di Praga.
In questa occasione, il concerto vede la partecipazione di due celebri voci della lirica internazionale, Hadar Halevy De Vito e Andriana Fenech Yordanova, e della nota pianista maltese Charlene Farrugia.
L’evento, organizzato dalla Presidenza della Repubblica di Malta con l’Ambasciata d’Italia e la collaborazione dell’Istituto Italiano di Cultura, sostiene l’azione del Malta Community Chest Fund.
Ingresso strettamente riservato ad inviti