Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

“Splendor”

“Omaggio a Massimo Troisi, ’o miracolo napoletano”.

Rassegna cinematografica retrospettiva

Regia di Ettore Scola (Italia, 1988 – colore, 115′ min. Commedia. Lingua: italiano).

Con Marcello Mastroianni, Massimo Troisi, Marina Vlady, Paolo Panelli, Pamela Villoresi, Nicoletta della Corte, Vernon Dobtcheff.


 


Lo Splendor, piccolo cinema di provincia dal passato glorioso, sta per chiudere i battenti: i clienti scarseggiano e i debiti aumentano giorno dopo giorno. Lo Splendor nasce negli anni Trenta e muore (forse) all’inizio degli anni Ottanta del Novecento. Le sue vicende corrono insieme a quelle del maturo gestore, della cassiera procace, del proiezionista maniaco dei film.  Un rapporto fatto di ripicche e di affetto, di incomprensioni e di solidarietà, mentre attorno mutano, appunto, i gusti e le stagioni, vanno e vengono delle donne per punteggiare qualche storia d’amore, si propongono, sullo schermo, film celebri che suggeriscono date. Verso la fine – ai nostri giorni – si annuncia mesta l’ora in cui la sala sta per chiudere, salvata però dallo stesso miracolo con cui si salvava il protagonista de La vita è meravigliosa di Frank Capra: forse egualmente scaturito, come quello, da un’atmosfera di favola ma, se non vero, possibile: come nelle favole è sempre possibile la speranza. Il film diretto da uno Scola in buona (se non eccezionale) forma si conclude con un commosso (e diciamo pure commovente) appello di lunga vita al cinema!


Premio Nastro d’Argento 1989 alla miglior fotografia.


 

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura
  • In collaborazione con: Array