Concerto di Pietro Roffi nell’ambito del “Bir Miftuħ International Music Festival 2016”
Dalla musica originale per fisarmonica del ‘900, passando per il tango argentino di Astor Piazzolla e atmosfere romantiche, fino al celebre “Inverno” di Antonio Vivaldi. La fisarmonica offre una infinita gamma di colori e sfumature: con sonorità più raffinate reinterpreta brani del repertorio barocco e romantico non rinnegando le origini popolari che essa possiede e con altre più distintive e proprie propone il repertorio del XX secolo.
Il “Solo Voyage” è virtuosismo, varietà di repertorio ma soprattutto libertà musicale e poetica: un viaggio, appunto, attraverso secoli di capolavori interpretati da uno strumento capace di respirare insieme al solista. Pietro Roffi è un giovane concertista italiano di fisarmonica. Nato nel 1992 alle porte di Roma, inizia a studiare musica all’età di 6 anni e si laurea con il massimo dei voti, la lode e la menzione d’onore al Conservatorio Santa Cecilia di Roma. Dal 2011 svolge un’intensa attività concertistica in Italia e all’estero. In Europa ha svolto tournée in Inghilterra, in Romania, in Croazia e Spagna. Si è esibito in concerto anche in Cina, per gli Istituti Italiani di Cultura di Pechino e Shanghai. Il 2014 lo ha visto anche esibirsi in tredici città dell’Argentina, riscuotendo un gran successo di pubblico e critica. Particolarmente attento alle nuove frontiere aperte dalla musica contemporanea, collabora costantemente con importanti compositori italiani per la stesura di lavori in cui è direttamente coinvolta la fisarmonica ed è autore di un trattato sulla composizione per questo strumento. Durante il 2016 si esibirà in una lunga tournée internazionale che avrà tra le varie tappe di nuovo la Romania, l’Australia, il Sudafrica, la Cina, l’Inghilterra e il Cile e prossimamente registrerà il suo primo album interamente dedicato alle Sonate di Domenico Scarlatti.
Il concerto, con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Malta, organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura e la collaborazione del Conservatorio di Musica di Santa Cecilia di Roma, viene offerto nell’ambito del XIX Bir Miftuh lnternational Music Festival.
Per info e prenotazioni Din l-Art Ħelwa tel 21225952 – info@dinlarthelwa.org