Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

“Roma barocca: la festa della Chiesa trionfante da Pietro da Cortona a Bernini e Pozzo”

Conferenza del Prof. Marcello Fagiolo

La conferenza, organizzata con l’Institute for Baroque Studies dell’Universita di Malta, è di massima importanza nell’ambito degli studi sul barocco perché riguarda il fenomeno della Festa barocca, celebrata a Roma e in altre citta d’Europa con un dispiegamento di musiche, rappresentazioni, fuochi d’artificio e machine, divenendo l’autentico tessuto connettivo dell’epoca barocca con una incidenza importantissima nell’organizzazione complessiva della vita religiosa, sociale, artistica e urbanistica della Città, centro della Cristianità che nel ‘600 divenne, ancora una volta, Caput Mundi.

Il Prof. Marcello Fagiolo è in assoluto uno dei piu grande studiosi del barocco italiano. Si laurea in storia dell’arte e riveste le cariche di Segretario scientifico dei Comitati Nazionali per Bernini e Raffaello, di Presidente del Comitato Nazionale per lo studio e la conservazione dei giardini storici e Direttore dell’Atlante del Barocco in Italia. Dal 1980 dirige i Corsi Internazionali di Alta Cultura dell’Accademia dei Lincei e fonda e dirige il Centro di studi sulla cultura e l’immagine di Roma (1981), il Centro Internazionale di Studi sul Barocco in Sicilia (1982), il Centro di Studi sul Barocco della Provincia di Lecce (1989). Nel 2014 è uscito il volume La festa delle arti – Scritti in onore di Marcello Fagiolo per cinquant’anni di studi per i Tipi di Gangemi Editore.


Al termine è previsto un vin d’honneur.


 

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura
  • In collaborazione con: Array