Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

“Non ci resta che piangere”

Rassegna cinematografica retrospettiva “Omaggio a Massimo Troisi, ’o miracolo napoletano”

Regia di Roberto Benigni, Massimo Troisi (Italia, 1984 – colore, 111′ min. Commedia. Lingua: italiano – sottotitoli: inglese)

Con Amanda Sandrelli, Roberto Benigni, Massimo Troisi, Livia Venturini, Loris Bazzocchi.


 


Saverio e Mario lavorano nella stessa scuola elementare, il primo come maestro, il secondo come bidello. Di ritorno da casa decidono di prendere una scorciatoia per aggirare un passaggio a livello, ma sbagliano strada e finiscono per ritrovarsi nel 1492. Dopo il naturale spavento iniziale, cominciano a convivere ed integrarsi con quella realtà, diventandone parte tra varie disavventure.


Il film ha diversi lampi comici e la trovata del tuffo nel passato è geniale, come l’incontro con Da Vinci, al quale rivelano qualche invenzione proveniente dal futuro, o il tentativo di fermare Cristofo Colombo per impedirgli la scoperta dell’America. Una regia firmata dalla coppia Benigni-Troisi, due stelle del cinema italiano in ascesa in quel periodo che hanno poi raggiunto il successo. Se Benigni giunge nel 1999 a conquistare il Premio Oscar, la prematura scomparsa di Troisi ci ha invece privato di un raffinato autore ed interprete del cinema italiano.


 

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura
  • In collaborazione con: Array