Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Models for interdisciplinary training on Disaster Risk Reduction for UNESCO World Heritage sites

in South-East Europe Mediterranean countries

L’evento che si tiene il 19 novembre all’Istituto di Cultura rappresenta il momento conclusivo di un training workshop organizzato con UNESCO Regional Bureau for Science and Culture in Europe, Venice (Italy) e la Commissione Nazionale dell’UNESCO a Malta.

In questa occasione verranno presentati i lavori del corso che riunirà a Valletta, dal 14 al 19 novembre, esperti in materia di patrimonio e gestori dei siti dell’area mediterranea del Sud-Est Europa e del Mediterraneo iscritti nella lista del Patrimonio Mondiale. Ai partecipanti, provenienti da Malta, Albania, Cipro, Croazia, Grecia, Italia, Montenegro e Turchia saranno presentati i principi di riduzione dei rischi connessi ai disastri nei piani di gestione dei siti del Patrimonio Mondiale. Esperti nel campo del Patrimonio, di Malta e dei paesi a rischio nell’area mediterranea, incluso l’Italia, saranno informati su opinioni, metodi e strumenti attualmente disponibili per identificare, valutare e gestire i rischi multipli connessi a disastri naturali e apprendere le misure preventive per mitigare il loro impatto materiale ed umano sui siti indicati dall’UNESCO.


 

  • Organizzato da: UNESCO Regional Bureau for Science and Culture in Europe, Venice e la Commissione Nazionale dell'UNESCO a Malta
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura