Presentazione del libro: “MARCO LARGI OVVERO CARLO MAGRI – DRAMMATURGO MALTESE (1617 – 1693) VITA E OPERE”
Alla presenza dell’autore Mario Pace
Carlo Magri (1617-1693), intellettuale di formazione ecclesiastica, riceve la sua prima educazione nel collegio dei Gesuiti a Malta. Compie i suoi studi superiori a Roma dove, consacrato sacerdote, viene eletto protonotario apostolico e scelto come primo custode della Biblioteca Universitaria Alessandrina nell’Archiginnasio Romano della Sapienza. Al suo ritorno a Malta viene nominato arciprete della Chiesa Matrice di Gozo. Molto attivo nel mondo letterario, oltre ad essere un latinista, è il primo commediografo maltese ad aver pubblicato in Italia le sue due commedie, nel 1672 e nel 1674. Inoltre è autore di un libello in difesa del valore maltese. La figura di Carlo Magri, accademico, religioso e letterato, è forse una delle poche, se non l’unica della tradizione drammaturgica maltese secentesca, a riconoscere l’importanza del teatro come fatto autonomo e a saper dare, rinnovando la tradizione siciliana, un originale contributo al teatro barocco.
R.S.V.P. mario.pace@um.edu.mt / 00356 – 99803020
SI PREGA CONFERMARE ENTRO IL 29 OTTOBRE 2018