Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

MADE IN MALTITALY

Serata di Gala di Moda

 

 Il prossimo 20 marzo si svolgerà a La Valletta la manifestazione di moda “Made in MaltItaly”, parte di una serie di eventi di Ferramoda, organizzazione creata e diretta dall’Avv. Juliana Scerri Ferrante, Vice Presidente della Camera di Commercio Italo-Maltese (CCIM), nota per il suo impegno nella promozione dello scambio culturale nel campo della moda Malta-Italia e per “Fashion for a good cause” attraverso cui sostiene progetti umanitari destinati all’infanzia svantaggiata.


 


L’evento, con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Malta, è organizzato con Ferramoda in collaborazione con la Camera di Commercio Italo-Maltese e la casa di moda Fersani, e sarà realizzato nell’antica e suggestiva sede dell’Istituto Italiano di Cultura, dove gli abiti verranno indossati da 10 modelle, con la top model Kasey Winter, testimonial per il 2014 della Maison Fersani. Made in MaltItaly, inaugurato da S.E. l’Ambasciatore d’Italia a Malta, Giovanni Umberto De Vito e dal Segretario Parlamentare per la Cultura, On. Avv. Jose Herrera, oltre alla presenza dello stilista Nino Lettieri, avrà come ospiti dall’Italia il regista di eventi moda, Giuseppe Racioppi ed il Capo ufficio stampa del Comune di Latina, dove ha sede la Camera di Commercio Italo-Maltese nella Regione Lazio, Fabio Benvenuti. Interverranno inoltre il Segretario Generale della CCIM, Denis Borg e il Direttore dell’Ufficio di Latina della stessa CCIM, Marcello Noce.


 


Saranno protagonisti della serata due stilisti, una maltese Mary Grace Pisani, nota a Malta come Fersani, ed uno italiano Nino Lettieri, reduce dalle passerelle di AltaRoma AltaModa dove lo scorso 26 gennaio ha presentato la sua collezione primavera estate 2014. Gli abiti saranno arricchiti dai preziosi gioielli unici di Alvaro&Correnti, creatori siciliani di vere opere d’arte, continuatori di un’arte orafa raffinata di cui verrà data mostra nel corso della serata.


 


La manifestazione ha l’ambizione di avere la moda quale veicolo per riflettere il “saper fare” dei due Paesi e per tenere alti i valori come la creatività, la grande tradizione sartoriale e l’alto artigianato, uniti ad usi e costumi, per valorizzare un patrimonio immateriale strettamente legato alla cultura e all’arte.


 


Fersani, sensibile all’impegno di “Fashion for a good cause”, avrà come tema per le sue creazioni “Amore, speranza e perdono” ed userà colori e tessuti diversi, quale messaggio per comunicare, attraverso la moda, l’amore per le cose della vita.


Mentre lo stilista italiano Nino Lettieri ha dichiarato: “lavoro dove la cultura della sartoria è nata, per le mie creazioni prediligo tessuti italiani, vivo da sempre per promuovere il Made in Italy, sia in Italia che all’estero. Quest’anno per chiudere questo magico cerchio, ho deciso di presentare a Roma, sulla passerella, dell’unica manifestazione italiana rivolta a promuovere la creatività sartoriale nazionale, non solo lo stile bon ton del plissè, file rouge della mia Collezione, ma un prototipo di donna che rispecchia semplicemente … la mitica bellezza italiana”.


 

Ingresso riservato ad inviti

  • Organizzato da: Camera di Commercio Italo-Maltese
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura