Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

La lingua italiana e il racconto contemporaneo: percorsi di scrittura creativa

Lezione aperta del Prof. Francesco Marroni

Prendendo spunto da una serie di personali esperienze di scrittura creativa, la lezione mostra come il racconto italiano del Novecento abbia cercato di definire nuovi spazi per l’immaginazione letteraria, senza riuscire a trovare una linea coerente di ricerca come, invece, avviene con il racconto inglese e americano, dove la tradizione della short story vanta degli esempi illustri sin dall’Ottocento. Il Prof. Marroni farà precedere questa lezione da un interessante intervento su “Howards End di E. M. Forster: metafora e  topologia dell’ordine”.


 


 

  • Organizzato da: Universita' di Malta
  • In collaborazione con: Array