Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

“L’italiano dell’opera lirica. Il melodramma nei libretti delle opere di Giuseppe Verdi”

Conferenza del prof. Vittorio Colletti

 

Vittorio Coletti è professore ordinario di Storia della lingua italiana, disciplina che insegna nell’Università di Genova, e che ha insegnato all’Università di Trento ed a quelle di Paris VIII e di Nizza in Francia.

I suoi studi riguardano la Storia dell’italiano letterario, specialmente novecentesco. Di recente ha riflettuto sulle tematiche della globalizzazione nella letteratura con il libro Romanzo mondo (il Mulino 2011). Si è occupato anche della lingua comune in vari saggi sui neologismi e le parole perdute e soprattutto come coautore, con Francesco Sabatini, del Dizionario della lingua italiana.

Appassionato dell’opera lirica, ha dedicato ai libretti d’opera vari saggi e il volume Da Monteverdi a Puccini (Einaudi 2003).


 

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura
  • In collaborazione con: Array