Evento organizzato nell’ambito della XVII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo
Sotto l’alto Patronato del Presidente della Repubblica
Con il Patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, dell’Accademia della Crusca e dell’Ambasciata d’Italia
L’ITALIA NARRATA DA ETTORE SCOLA
Conferenza del Prof. Antonio Catolfi
L’intervento ha come obiettivo quello di approfondire il tema della rappresentazione dell’Italia attraverso la filmografia di uno dei più grandi registi della commedia all’Italiana: Ettore Scola. L’attenzione viene focalizzata sulla relazione che esiste tra la narrazione filmica e l’utilizzo degli spazi urbani italiani scelti dal regista. In particolare verranno prese in considerazione alcune location riferite a film come C’eravamo tanto amati (1974), Una giornata particolare (1977), Brutti, sporchi e cattivi (1976), Romanzo di un giovane povero (1995), sia in rapporto alla narrazione cinematografica che agli aspetti linguistici e metalinguistici.
Antonio Catolfi (Roma, 1965), Ph. D., è professore associato di Cinema, fotografia, televisione e media digitali presso l’Università per Stranieri di Perugia dove insegna Storia e critica del cinema, Linguaggi e tecniche dei media digitali e Fotografia digitale e produzione multimediale nei corsi di laurea in Comunicazione pubblicitaria e di Lingua e cultura italiana. È inoltre coordinatore del laboratorio di Linguaggi della progettazione digitale presso la laurea Magistrale in Comunicazione pubblicitaria, e cultura dell’immagine.
INGRESSO LIBERO