Presentazione del volume di Giancarlo Fre “Cucina all’Opera. Musica e cibo in Emilia-Romagna”
Nell’ambito della Settimana della lingua italiana nel mondo
Nel Salone dell’Istituto di Cultura si inaugura la mostra “Il gusto della musica”, curata da Isabella Fabbri e Margherita Spinazzola per l’IBC e gli Assessorati alla Cultura e Agricoltura della Regione Emilia-Romagna, e contestualmente viene presentato dalla dott.ssa Margherita Spinazzola il volume di Giancarlo Fre “Cucina all’Opera. Musica e cibo in Emilia-Romagna”.
La mostra, composta da venti pannelli con immagini e testo in italiano/inglese, è un viaggio attraverso due tradizioni particolarmente importanti per l’Emilia-Romagna – quella musicale e quella gastronomica – in cui si intrecciano le vicende biografiche e professionali di musicisti, compositori, interpreti, le loro ricette preferite o altre preparazioni significative. Il percorso parte dal secolo d’oro del melodramma, l’Ottocento, e vede come protagonisti Giuseppe Verdi, Gioachino Rossini (pesarese, ma di casa a Lugo e a Bologna), Arturo Toscanini.
E’ prevista una degustazione enogastronomica di specialità regionali e nazionali italiane in collaborazione con l’Accademia Italiana della Cucina. L’iniziativa intende infatti coniugare il tema della Settimana della Lingua, la musica, a quello dell’Expo Milano 2015, il cibo, che proprio in ottobre vedrà la sua conclusione.
La mostra si visita fino a martedì 3 novembre negli orari di apertura dell’Istituto.
Ingresso ad inviti per l’inaugurazione ed ingresso libero per le visite successive